Giovedì 20 novembre alle ore 16.30 in Biblioteca a Grignasco, Guido Varesano proporrà: “Pillole e consigli per l’uso professionale di Facebook e Instagram”. L’incontro spiegherà, in modo pratico e senza tecnicismi, come usare meglio i social, soprattutto Instagram e Facebook. Se ben gestiti, infatti, questi canali possono diventare un ottimo mezzo per farsi conoscere e comunicare in modo chiaro e convincente, poiché ciò che si pubblica online può davvero attirare l’interesse delle persone. L’obiettivo è offrire consigli facili da mettere in pratica a chi, anche per motivi di lavoro — come associazioni, enti o commercianti — utilizza questi strumenti ma non si sente troppo sicuro, o abituato a farlo. La partecipazione all’incontro è libera e gratuita, ma è gradita la prenotazione: telefonando alla Biblioteca di Grignasco: 0163 – 823495, whatsapp 328 – 0363915 (da mercoledì a sabato) o inviando una email a: biblioteca@comune.grignasco.no.it. Questo appuntamento è il secondo e conclusivo del percorso di “formazione partecipata” promosso dalle Biblioteche di Grignasco e Varallo, dedicato alla scoperta e alla comprensione dei nuovi modi di comunicare, nato dalla collaborazione fra gli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Grignasco e Varallo, in unione con il Consorzio C.A.S.A. Esso rientra in una più ampia rete di progettualità (Repubblica Digitale, Punto Digitale Facile, Piemonte Digitale 2030) ed è reso possibile grazie al finanziamento di Unione Europea – NextGenerationEU, in partnership con il Dipartimento per la Trasformazione digitale e con la Regione Piemonte. Guido Varesano, docente di informatica presso ENAIP di Biella, svolge la propria attività di facilitatore digitale con l’incarico di assistere i cittadini nell’accesso e nell’utilizzo dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione e nella gestione delle pratiche online. La sua attività professionale si estende alla realizzazione di grafiche promozionali, a campagne di informazione scolastica ed alla formazione informatica presso l’Università Popolare biellese, per la quale progetta e tiene corsi per facilitare un uso consapevole della tecnologia riducendo stress, ansia, timore nell’approccio agli strumenti digitali.
In Breve
martedì 18 novembre
lunedì 17 novembre











