Un nuovo servizio sanitario itinerante raggiungerà nelle prossime settimane i comuni della Valsesia e della Valsessera. L’ASL di Vercelli ha infatti attivato un progetto sperimentale che porterà un camper attrezzato, con a bordo medici specialisti e personale infermieristico, nelle località più periferiche del territorio, offrendo visite di screening ad adulti e bambini.
La prima tappa è in programma martedì 25 novembre, in piazza a Coggiola, dove il camper sarà operativo dalle 9 alle 17 con la presenza di un cardiologo e del team infermieristico per visite ad accesso libero.
Nel mese di dicembre il tour proseguirà con altre nove giornate, toccando i comuni di Cellio con Breia, Boccioleto, Cravagliana, Guardabosone, Mollia e Scopello. L’ASL comunicherà a breve il calendario dettagliato, utile ai residenti per programmare controlli e visite.
Le prestazioni disponibili
Sul camper si alterneranno cardiologi, oculisti, ginecologi e pediatri, supportati da personale infermieristico. Sarà possibile effettuare:
-
visite cardiologiche
-
elettrocardiogrammi ed ecocardio
-
visite oculistiche e fundus oculi
-
visite ginecologiche, ecografie e pap test
-
visite pediatriche (anche nel fine settimana)
Il progetto nasce con l’obiettivo di alleggerire le difficoltà dovute alla carenza di medici di base, un tema che interessa non solo l’Alto Piemonte ma l’intero Paese. «Abbiamo voluto investire su questo servizio – spiega il direttore generale dell’ASL VC, Marco Ricci – per dare una risposta concreta alle esigenze dei cittadini dell’Area Nord della provincia. Portare gli specialisti nelle zone più isolate significa garantire un accesso più equo alla prevenzione e alle cure».
Il nuovo camper sanitario rappresenta dunque un tassello importante nel percorso di rafforzamento dei servizi sul territorio, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza e facilitare l’incontro tra popolazione e professionisti della salute.










