Sabato 22 novembre il comune di Valdilana ha dedicato una serata al Palazzetto Comunale PalaGiletti sul tema del patriarcato, dando voce ai giovani in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Il sindaco Mario Carli e la vice Elisabetta Prederigo hanno aperto l’incontro sottolineando l’importanza di affrontare temi complessi con un linguaggio vicino ai ragazzi e privo di pesi inutili, senza mai sminuire la gravità della violenza.
Gli studenti della Scuola Secondaria di Mosso hanno presentato il cortometraggio “Chiamarlo amore non si può”, premiato alla Mostra del Cinema di Venezia, valorizzato dall’assessore Francesca Barioglio con un riconoscimento ufficiale. Presente anche il dirigente Riccardo Ongaretto, che ha evidenziato maturità e creatività dei ragazzi. In sala anche la Consigliera di Parità Erika Vallera e l’associazione Paviol, impegnata da anni nella prevenzione della violenza di genere.
A chiudere la serata lo spettacolo della Compagnia L’Arabesque, “Sono un duro ma facile alle cotte”, che con ironia e delicatezza ha invitato a riflettere sui ruoli di genere. Un evento intenso e partecipato, che ha messo al centro i giovani e il cambiamento.











