La tradizionale rassegna “Musica a Villa Durio” torna anche quest’anno con la sua 46ª edizione, proponendo un calendario ricco di concerti che coinvolgeranno Varallo, Pettinengo e il Sacro Monte di Orta. Il programma, diffuso dagli organizzatori, attraversa diversi linguaggi musicali: dalla musica antica al jazz, fino alle sonorità mediterranee, con appuntamenti distribuiti dal 30 novembre al 28 dicembre 2025.
Un avvio nel segno della musica antica
Il primo appuntamento è fissato per domenica 30 novembre, alle 18, nella Basilica del Sacro Monte di Varallo, con Haendel Oratorios, interpretato dal soprano Rui Hoshina e dalla mezzosoprano Rachel O’Brien. Sul palco l’Ensemble Il Ninfeo Urbano, composto da Gemma Longoni (violino), Abramo Raule (violino), Zeno Scattolin (violoncello), Marlise Giodanini (violoncello) e Franz Silvestri (clavicembalo).
Il percorso dedicato alla musica antica prosegue venerdì 5 dicembre, sempre alle 18, alla Basilica del Sacro Monte di Oropa, dove l’Estrovagante Ensemble (Angelo Calvo, violino; Riccardo Doni, clavicembalo) proporrà pagine di Bach, Vivaldi e Legrenzi.
Jazz e giovani talenti a Varallo
La rassegna si trasferisce al Teatro Civico di Varallo domenica 7 dicembre, alle 18, con il Christmas Jazz Party dell’Erios Junior Jazz Orchestra, diretta da Mario Biasio.
Il jazz ritorna anche domenica 14 dicembre, alle 20.30, a Villa Piazzo (Pettinengo) con Swing @VillaPiazzo: sul palco la voce di Marta De Leo insieme alla Erios Junior Jazz Orchestra 4th.
Un dicembre ricco di incontri musicali
Martedì 16 dicembre, alle 17.30, la Basilica del Sacro Monte di Orta accoglie Il Crepuscolo della viola da gamba con André Lislevand (viola da gamba) e Franz Silvestri (clavicembalo), impegnati in brani di Bach, Vivaldi e Marais.
Il giorno successivo, mercoledì 17 dicembre, alle 11.30 (luogo da definire), è in programma Caravaggio. La Follia del genio, con l’Ensemble Festeggio Armonico, formato da Tehilla Meller Andriani (flauto), Claudio Andriani (violino) e Franz Silvestri (clavicembalo). L’incontro rientra nella rassegna Incontri con i Maestri.
Sonorità mediterranee e un grande anniversario
Sabato 27 dicembre, alle 17.30, Villa Durio ospita Migrantes | Medinsard, con Mauro Sigura (oud) e Andrea Manzoni (pianoforte). Un viaggio nelle tradizioni ottomane e mediterranee.
La chiusura della rassegna è prevista per domenica 28 dicembre, alle 17.30, sempre a Villa Durio, con il concerto celebrativo Buon 25° Compleanno Musica a Villa Durio!: protagonista Massimo Giuseppe Bianchi al pianoforte, con musiche di Mozart, Beethoven e Chopin.
Informazioni
Gli ingressi sono fissati a 10 euro per gli adulti, mentre i bambini fino a 12 anni possono partecipare gratuitamente.
Per informazioni: 388 2554210
Programma completo disponibile su www.musicavilladurio.com











