/ Sommario

Sommario | sabato 15 novembre, 17:19

Borgomanero, Maurizio Cucchi premiato a Villa Marazza: consegnato il Premio alla Carriera per la traduzione poetica

Borgomanero, Maurizio Cucchi premiato a Villa Marazza: consegnato il Premio alla Carriera per la traduzione poetica

COSTUME E SOCIETÀ

Venerdì 7 novembre, nel salone d’onore di Villa Marazza, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Marazza alla carriera, riconoscimento dedicato alla traduzione poetica e conferito quest’anno a Maurizio Cucchi, una delle voci più autorevoli...

“Cuore di Gallo” presentato al Senato: la scrittrice Laura Travaini protagonista a Roma insieme agli amministratori del territorio

“Cuore di Gallo” presentato al Senato: la scrittrice Laura Travaini protagonista a Roma insieme agli amministratori del territorio

COSTUME E SOCIETÀ

Martedì 4 novembre, nella prestigiosa sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del libro “Cuore di Gallo” di Laura Travaini, un evento promosso dal senatore questore...

Borgomanero, il 20 novembre il laboratorio urbano dedicato all’Agenda della Mobilità: cittadini invitati a contribuire

Borgomanero, il 20 novembre il laboratorio urbano dedicato all’Agenda della Mobilità: cittadini invitati a contribuire

EVENTI

Prosegue il percorso avviato dall’Amministrazione comunale per la redazione della nuova Agenda della Mobilità sostenibile, un documento strategico che guiderà le scelte future in tema di circolazione, camminabilità, sicurezza stradale e qualità...

Borgomanero, Briga Novarese e Gattico Veruno protagoniste al Galà della Città Europea dello Sport 2026

Borgomanero, Briga Novarese e Gattico Veruno protagoniste al Galà della Città Europea dello Sport 2026

COSTUME E SOCIETÀ

È stato un momento significativo per la comunità sportiva europea quello vissuto lunedì 10 novembre, quando nel Salone d’Onore del CONI si è svolto il XXXVII Galà della Città Europea dello Sport, organizzato da ACES Europe in...

Roccapietra, concluso il secondo corso nazionale per Operatori DOS VVF: due settimane di formazione alla scuola “Monterosa”

Roccapietra, concluso il secondo corso nazionale per Operatori DOS VVF: due settimane di formazione alla scuola “Monterosa”

COSTUME E SOCIETÀ

Si è concluso ieri, dopo due settimane di lavoro intenso, il secondo corso Operatori DOS VVF svolto presso la scuola di formazione “Monterosa” di Roccapietra, punto di riferimento nazionale per la preparazione tecnica nell’ambito dell’antincendio...

Gattinara, il 23 novembre torna il “Grand Prix del Fungo” degli Alpini: un pranzo a tema per celebrare i sapori autunnali

Gattinara, il 23 novembre torna il “Grand Prix del Fungo” degli Alpini: un pranzo a tema per celebrare i sapori autunnali

EVENTI

Domenica 23 novembre 2025, il Gruppo Alpini di Gattinara (Sezione Valsesiana) propone una nuova edizione del Grand Prix del Fungo, il tradizionale pranzo autunnale dedicato ai profumi del territorio. L’appuntamento è fissato alle...

Gattinara, il 22 novembre torna la Giornata Ecologica: appuntamento in via Dante Alighieri alle 8.30

Gattinara, il 22 novembre torna la Giornata Ecologica: appuntamento in via Dante Alighieri alle 8.30

COSTUME E SOCIETÀ

Sabato 22 novembre 2025 la città di Gattinara ospiterà una nuova edizione della Giornata Ecologica, appuntamento dedicato alla cura del territorio e alla sensibilizzazione ambientale. L’iniziativa, promossa dal Comune insieme alle associazioni...

Valsesia, abbandono rifiuti nei boschi: il Comitato SalvAmbiente segnala diverse aree e annuncia la Giornata Ecologica del 22 novembre

Valsesia, abbandono rifiuti nei boschi: il Comitato SalvAmbiente segnala diverse aree e annuncia la Giornata Ecologica del 22 novembre

ATTUALITÀ

Alcune zone boschive del territorio risultano da mesi oggetto di abbandono di rifiuti, un problema segnalato dal Comitato SalvAmbiente, che nelle ultime settimane ha documentato con fotografie e sopralluoghi diversi punti...

Basket: Cigliano troppo solido, Valsesia cade nell’infrasettimanale

Basket: Cigliano troppo solido, Valsesia U19 cade nell’infrasettimanale

SPORT

Altro turno infrasettimanale difficile per la nostra under 19 contro un Cigliano ben quadrato in campo e più determinato. Commento di coach Gagliardini: "Per poter competere a questo livello dobbiamo sicuramente riuscire...

Vigili del Fuoco, a Varallo si chiude il corso operatore DOS: sono 16 i nuovi qualificati

Vigili del Fuoco, a Varallo si chiude il corso operatore DOS: sono 16 i nuovi qualificati FOTO

Varallo-Civiasco

Nella giornata di venerdì 14 novembre 2025, si è concluso il secondo corso operatori DOS (Direttore Operazioni di Spegnimento) realizzato presso il centro formazione VVF "Monterosa" della direzione regionale VVF Piemonte, con...

ATP Finals, per Bolelli-Vavassori e Sinner è il giorno della missione finale

ATP Finals, per Bolelli-Vavassori e Sinner è il giorno della missione finale

SPORT

Concluse le fasi a gironi, le ATP Finals entrano oggi nel vivo con le semifinali. Per la prima volta nella storia, saranno tre gli azzurri protagonisti dell’appuntamento torinese.

Sicurezza idrica: "No al consorzio di bonifica. L'area del Sesia garantisce autonomia"

Sicurezza idrica: "No al consorzio di bonifica. L'area del Sesia garantisce autonomia"

ATTUALITÀ

Confagricoltura Vercelli-Biella: "Va difeso il modello agricolo che ha funzionato per 170 anni"

Unione Montana: Vinto un bando per i giovani e attivato un bando per gli over 65

Unione Montana: Vinto un bando per i giovani e attivato un bando per gli over 65

ATTUALITÀ

L’Unione Montana Valsesia si è appena aggiudicata un bando regionale, “Piemonte per i Giovani”, conquistando un finanziamento di 31mila euro per l’attivazione di un progetto rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 35...

Sordevolo, Biella, si prepara al secondo appuntamento del Mercatino degli Angeli

Sordevolo, Biella, si prepara al secondo appuntamento del Mercatino degli Angeli

EVENTI

Domani, Domenica 16 novembre il paese accoglierà i visitatori con tante idee regalo e un ricco programma di eventi.

Educazione, cultura e sostenibilità: Piemonte al centro della cooperazione alpina

Educazione, cultura e sostenibilità: Piemonte al centro della cooperazione alpina

ATTUALITÀ

Presentati microprogetti ALCOTRA: 170 milioni di euro per la cooperazione transfrontaliera Italia-Francia

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore