Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
24 Ore | mercoledì 09 luglio
Notizie dei giorni precedenti
Ampliato l’orario dello Sportello Punto Unico di Accesso (PUA), gestito da ASL VC e Comune di Vercelli
A partire da martedì 1° luglio, l’orario dello Sportello Punto Unico di Accesso (PUA), gestito congiuntamente da ASL VC e Comune di...
Valsesia, potenziamento della sanità: nuovi medici e rilancio dell’Ospedale di Borgosesia
Francesco Pietrasanta commenta: "Stiamo lavorando in direzione di una configurazione dei servizi che possa garantire ai cittadini l’assistenza medica...
Anno della Salute 2025, a Valdilana l'incontro per i familiari curanti
Sabato mattina, 5 luglio, si è svolto il secondo appuntamento del progetto dedicato ai familiari curanti, nell’ambito dell’Anno della Salute 2025....
Prendersi cura di chi si prende cura, incontro a Valdilana con la dott.ssa Elena Ortone
All’interno del progetto Anno della Salute, il comune di Valdilana, in collaborazione con ASL di Biella, CISSABO e il comitato Tessere la Salute,...
Allarme nuove sostanze psicoattive (NSP): una minaccia in continua evoluzione per la salute pubblica
Nel 2025 superata la soglia delle 1.000 varianti identificate. Gli esperti lanciano l’allarme sui rischi e la necessità di un’azione integrata.
Anno della Salute 2025, a Valdilana interesse all'incontro sulla prevenzione oncologica
Nei giorni scorsi, presso la Sala Biagi a Valle Mosso, nel comune di Valdilana, si è svolto un incontro di grande valore dedicato alla prevenzione...
A Valdilana la Giornata del Donatore con l'AVIS
Ieri, domenica 29 giugno, si è svolta la tradizionale Giornata del Donatore, organizzata dall'AVIS Valdilana. Un momento di comunità e riconoscenza...
Incidenti domestici, caldo, pronto soccorso: a Valdilana il primo incontro dell'Anno della Salute 2025
Si è tenuto a Valdilana uno dei primi appuntamenti dell’Anno della Salute 2025, un progetto promosso dal Comune in collaborazione con ASL Biella e...
Centro Regionale Trapianti, Renato Romagnoli è il nuovo coordinatore
L’assessore Riboldi: «La scelta è ricaduta su un professionista riconosciuto a livello internazionale».
Virus respiratorio sinciziale, al via anche per la stagione 2025-2026 una campagna di immunizzazione
L’assessore Riboldi: «Visti gli ottimi risultati ottenuti, saranno acquistate 30.000 nuove dosi di anticorpo monoclonale»
Sanità e Intelligenza Artificiale: pioniere l'ASL di Vercelli
Tra i primi centri ad attivare la nuova piattaforma regionale di telemedicina dedicata ai pazienti colpiti da ictus.
Valdilana lancia l'Anno della Salute 2025, un progetto che guarda al benessere del territorio
Il calendario degli eventi, distribuiti tra giugno di quest'anno e marzo 2026, toccherà temi trasversali e di grande attualità, rivolgendosi a tutte...
Regione Piemonte lancia la campagna di sensibilizzazione "Maneggiare con cura"
Per la prevenzione degli incidenti domestici dei bambini 0-6 anni.
Fondazione Marazzato al fianco di Fondazione Umberto Veronesi ETS per sostenere la ricerca oncologica d'eccellenza FOTO
Marazzato presente all'annuale cerimonia dedicata ai finanziamenti alla ricerca di Fondazione Veronesi, dove è stata premiata anche la ricercatrice...
Piano Locale di Prevenzione: presentati i progetti di promozione della salute rivolti alle scuole
Oltre venti percorsi educativi su temi fondamentali per la crescita e il benessere degli studenti: alimentazione, uso consapevole degli smartphone,...