/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 31 luglio

Notizie dei giorni precedenti

Smapiù invade la penisola

Smapiù invade la penisola

Sta per immettere nel mercato i profumatori per armadi e cassetti, allargando così la propria produzione, che comprende decine e decine di referenze,...

Annunciati gli ospiti della quarta edizione del Festival dei Libri Sportivi

Annunciati gli ospiti della quarta edizione del Festival dei Libri Sportivi

Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale Territori in collaborazione con il Gruppo Editoriale More News e l’Associazione Culturale...

Norma Fantini Opera Contest 2025, la magia della prima edizione: quando i giovani incontrano l’opera e nasce qualcosa di straordinario

Norma Fantini Opera Contest 2025, la magia della prima edizione: quando i giovani incontrano l’opera e nasce qualcosa di straordinario

Il concorso ha raccolto oltre 170 richieste di partecipazione da tutta Italia e dall’estero con più di 80 candidati selezionati per le audizioni e le...

Il Piemonte del vino guarda al biologico: quando la sostenibilità passa dalla cooperazione

Il Piemonte del vino guarda al biologico: quando la sostenibilità passa dalla cooperazione

La viticoltura biologica cresce in Piemonte, trainata da una visione che coniuga qualità, tutela ambientale e identità territoriale.

Omegna, torna San Vito 2025 ed è subito Festa!

Omegna, torna San Vito 2025 ed è subito Festa!

Grandi novità per l’Edizione di agosto con un programma multitasking che si preannuncia ricco di opportunità e attrazioni. Gli organizzatori:...

Torino: scoprire la tradizione del Vermouth

Torino: scoprire la tradizione del Vermouth

Esiste un turismo nuovo che sta coinvolgendo Torino. Stiamo parlando del turismo del Vermouth che, nel capoluogo piemontese, non rappresenta solo un...

Corso RSPP: come diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Corso RSPP: come diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Avere un giardino verde e curato è il sogno di molte persone, ma spesso la presenza di animali domestici complica la gestione del prato. L’usura da...

Il Bianco della cooperativa Piemonte Latte

Un progetto che continua dal 2023 con ottimi risultati, valorizzando pienamente il lavoro degli allevatori soci di Piemonte Latte

Biologico e cooperativo: latte e formaggio tra qualità e tutela del territorio

Biologico e cooperativo: latte e formaggio tra qualità e tutela del territorio

Quando si parla di latte e formaggi biologici, spesso ci si ferma al gusto o al logo in etichetta. Eppure, dietro ogni goccia di latte certificato...

Come si certifica un formaggio D.O.P.?

Come si certifica un formaggio D.O.P.?

Viaggio tra regolamenti e tradizione locale per garantire la qualità dei sapori caseari regionali

La Bohème a Fossano: verso il tutto esaurito per la prima del 19 luglio

La Bohème a Fossano: verso il tutto esaurito per la prima del 19 luglio

Appuntamento per sabato 19 luglio alle ore 21 presso l’Auditorium Calvino Paglieri di Fossano, sta registrando un’affluenza straordinaria e i...

‘Confidare’ presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

‘Confidare’ presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

Leader nel settore delle garanzie creditizie in Piemonte, è il primo Confidi italiano a dotarsi di questo innovativo strumento di rendicontazione.

L’impegno sociale della cooperativa Piemonte Latte: il latte donato alla Comunità Cenacolo per la Festa della Vita

Mutualità, impegno per il territorio e supporto alle comunità: questo è il valore più profondo della cooperazione per Piemonte Latte, che fin dalla...

La Bohème tra arte e colline: un’esperienza unica al Relais Le Cattedrali di Asti

La Bohème tra arte e colline: un’esperienza unica al Relais Le Cattedrali di Asti

Appuntamento per lunedì 21 luglio alle 21.30, i giovani talenti del Norma Fantini Opera Contest porteranno La Bohème in un contesto straordinario,...

Aperta la biglietteria per la replica de La Bohème: appuntamento il 20 luglio a Fossano

Aperta la biglietteria per la replica de La Bohème: appuntamento il 20 luglio a Fossano

In programma sabato 20 luglio alle ore 21.15, presso l’Auditorium Calvino Paglieri di Fossano

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore