Un settimana per imparare e consolidare la lingua inglese con insegnanti madre lingua. E’ l’iniziativa proposta dai Comuni di Romagnano Sesia (capofila), Prato Sesia, Cavallirio, Ghemme e Sizzano rivolta ai bambini di quinta elementari e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
“L’idea nasce dalla crescente domanda da parte dei genitori – spiegano gli assessori e consiglieri dei comuni coinvolti - di avere momenti per approfondire la lingua inglese. Le settimane all’estero o anche in strutture in Italia hanno dei costi eccessivi e per questo abbiamo pensato, per contenere i costi, di realizzare un summer camp nella struttura dei comuni a Druogno alla presenza di insegnanti madrelingua che seguiranno i ragazzi 24 ore su 24”. Il summer camp, che si terrà dal 25 al 31 luglio, è aperto anche ai bambini dei Comuni che aderiscono al Consorzio Case Vacanze, ma la priorità sarà data a quelli residenti nei paesi che hanno organizzato la settimana.
“Lo scopo principale del corso – spiegano - è motivare i ragazzi ad usare l’inglese nella quotidianità con lezioni divertenti. Questa esperienza è una continuazione e approfondimento dello studio della lingua inglese fatto durante l’anno scolastico, incoraggiando tutti a mettere in pratica ciò che è stato acquisito in un contesto sereno, amichevole, stimolante, in una parola, familiare”. L’inglese verrà insegnato attraverso attività didattiche e ludiche che si susseguono durante la giornata con insegnanti e animatori di Euro Master Studio. La posizione della struttura di Druogno, immersa nel verde, sarà da stimolo per gli argomenti che verranno trattati: da quello naturalistico a quello sullo spazio cosmico che diventeranno il tema conduttore di tutte le attività per conoscere meglio la natura, esplorare l’universo e prendere confidenza con le stelle, i pianeti e i satelliti.
Ogni attività che si svolgerà nel corso della giornata sarà in inglese: le lezioni, i pasti, gli sport, le visite, le passeggiate, i giochi di squadra, in modo da mantenere sempre alta la soglia d’attenzione dei ragazzi pur facendoli divertire. Il costo della settimana è di 490 euro comprensivo di vitto (pranzi, cene, merende), alloggio, assicurazione, insegnanti di madrelingua, trasporto. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 Marzo presso la Biblioteca di Romagnano Sesia o le segreterie dei Comuni di Prato, Cavallirio, Ghemme e Sizzano con un acconto di 150 euro.