Martedì 4 novembre 2025, il Comune di Romagnano Sesia ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un momento di memoria e riconoscenza verso coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria.
Il programma, organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e con il Gruppo Alpini di Romagnano Sesia, ha preso il via alle ore 10:30 con il ritrovo in Piazza Libertà, seguito dalla deposizione dell’omaggio floreale al Monumento ai Caduti in Piazza XVI Marzo.
Durante la cerimonia è stato proposto un intervento degli alunni della Scuola Primaria “T. Grassi”, che hanno portato il loro contributo di riflessione e partecipazione, rendendo omaggio ai valori di pace, libertà e solidarietà.
A seguire, alle ore 11:30, si è tenuto il momento commemorativo all’Istituto Sacro Cuore, dove ha avuto luogo la cerimonia di consegna della bandiera italiana, simbolo di unità e appartenenza nazionale.
Il sindaco Alessandro Carini e l’Associazione Alpini di Romagnano Sesia hanno invitato la cittadinanza a prendere parte all’iniziativa e a esporre il tricolore, rinnovando così il legame tra memoria storica e identità civile.
Una celebrazione semplice ma sentita, che ha unito istituzioni, scuole e cittadini nel segno del ricordo e della gratitudine verso le Forze Armate e tutti coloro che, ieri come oggi, servono il Paese con dedizione.











