/ EVENTI

EVENTI | 25 maggio 2017, 10:24

Gattinara: Biennale d’arte Rosso di maggio dal 27 maggio al 2 giugno

Gattinara: Biennale d’arte Rosso di maggio dal 27 maggio al 2 giugno

Sarà aperta al pubblico da sabato 27 maggio a venerdì 2 giugno 2017, presso Villa Paolotti (Corso Valsesia, 112) la prima edizione della Biennale d’Arte Rosso di Maggio, promossa dal Comune di Gattinara in collaborazione con l’Associazione “Soffi d’Arte” curata da Saverio Genise.

La Biennale offre un percorso che si sviluppa nelle sale espositive di Villa Paolotti. Un centinaio gli artisti partecipanti, provenienti dall’Italia e da Paesi stranieri.

In occasione dell’ormai tradizionale manifestazione “Rosso di Maggio” la Biennale d’Arte sarà affiancata da un “Fuori salone” con l’esposizione di opere di oltre cento artisti locali nelle vetrine dei negozi e da istallazioni artistiche nel centro storico: “Le Avventure di Pinocchio”, un “treno” di 85 aquiloni costruiti artigianalmente da i “Diventoinvento”, un gruppo di gattinaresi appassionati di aquilonismo e le foto tratte dall’ultima pubblicazione di Officina Fotografica “Quando le immagini parlano”.

«Questa Biennale d’Arte, – spiega il Sindaco Daniele Baglione – voluta e organizzata dall’Assessorato alla Cultura, non è solo una semplice mostra, ma un luogo di incontro e di dialogo tra artisti e tra gli artisti stessi e il pubblico.

La Biennale, che prende il nome di Rosso di Maggio, in onore del pregiato vino GATTINARA D.O.C.G., celebra l'arte, intesa come spunto di riflessione per dilatare la nostra prospettiva».

Partendo da Villa Paolotti, sede principale della Biennale d’Arte, la Mostra si snoda nel centro storico di Gattinara. L'arte e gli artisti vengono quindi collocati al centro di questa prima edizione.

c.s.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore