/ POLITICA

POLITICA | 07 luglio 2025, 12:55

I consiglieri regionali PD incontrano i cittadini a Vercelli: "Serve un'alternativa credibile"

I consiglieri regionali PD incontrano i cittadini a Vercelli: "Serve un'alternativa credibile"

I consiglieri regionali PD incontrano i cittadini a Vercelli: "Serve un'alternativa credibile"

Si è svolta presso il Circolino dell’Isola la seconda tappa dell’iniziativa “Voci del Piemonte – I consiglieri PD sui territori”, il ciclo di incontri promosso dal gruppo consiliare regionale del Partito Democratico, partito il 20 giugno da Mondovì.

A un anno dalle elezioni regionali del 2024, i consiglieri del PD hanno scelto di tornare nei territori per ascoltare i cittadini, raccogliere proposte, discutere di criticità e condividere idee concrete. Un’occasione per rinsaldare il legame con le comunità e riaffermare il ruolo del partito come punto di riferimento per chi chiede una politica più vicina alle persone.

Dopo l’introduzione della Segretaria provinciale Mariella Moccia, si sono susseguiti gli interventi dei consiglieri regionali, che hanno affrontato temi centrali per il futuro del Piemonte: sanità, istruzione, lavoro, mobilità, ambiente, giustizia sociale, aree interne ed enti locali.

Simona Paonessa ha sottolineato l’urgenza di intervenire su sanità e trasporti:“Il posto del PD è tra i cittadini. Viviamo in una Regione dove la sanità è al collasso e i servizi non funzionano. Bene i due treni aggiuntivi sulla Torino-Milano che abbiamo richiesto, ma ora serve rendere strutturale il trasporto pubblico gratuito per gli under 26. Sarà una nostra battaglia”.

Domenico Ravetti, vicepresidente del Consiglio regionale, ha rimarcato l’importanza di un’opposizione propositiva: “Dobbiamo contrapporre alla politica della rabbia un linguaggio costruttivo. Servono proposte, non solo critiche. Vogliamo essere un punto di riferimento per tutti i territori”.

Monica Canalis ha puntato i riflettori sullo spopolamento e sul divario tra zone interne e aree più sviluppate: “Il Piemonte soffre di una pericolosa inerzia. Serve un confronto diretto con tutte le realtà locali per affrontare temi vitali come lo sviluppo e l’accesso ai servizi”.

Alberto Avetta ha evidenziato le responsabilità della giunta Cirio: “Dopo sei anni di governo, è difficile scaricare su altri le colpe per le gravi difficoltà che vive la nostra regione. Dalla sanità ai trasporti – come dimostrano i disagi quotidiani dei pendolari sulla Torino-Milano – il Piemonte è rimasto indietro, anche sul fronte dell’Alta Velocità”.

Fabio Isnardi ha criticato lo stato dei conti regionali: “Il bilancio è fuori controllo, ma il problema è che, nonostante i conti in rosso, i servizi sono peggiorati. È sotto gli occhi di tutti: sanità, trasporti e servizi essenziali sono al collasso”.

Emanuela Verzella ha rilanciato la centralità delle aree interne: “Intere zone del Piemonte sono isolate. I trasporti, su gomma e su ferro, sono insufficienti. Manca una reale programmazione e una strategia di investimento su scuola, lavoro e servizi”.

A chiudere il confronto, l’intervento del Segretario regionale PD Domenico Rossi: “Il Piemonte non è stato neanche in grado di spendere le risorse del PNRR. Serve un’alternativa credibile alla destra, oggi paralizzata da divisioni interne. Proponiamo di investire almeno il 7% del PIL in sanità: è tempo di risposte, non più di slogan”.

In conclusione, la Capogruppo PD in Consiglio regionale Gianna Pentenero ha ringraziato il pubblico e rilanciato l’impegno del partito: “Siamo una squadra. Torneremo ogni sei mesi in ogni provincia, perché un’opposizione credibile si costruisce ascoltando, informando e restando sui territori. Il nostro compito è dare voce ai cittadini, lontani da una politica che spesso li ignora”.

“Una politica che ascolta è una politica che costruisce” è stato il filo conduttore dell’evento, che ha registrato un’ottima partecipazione da tutta la provincia di Vercelli e non solo.

Il tour dei consiglieri regionali PD proseguirà con nuove tappe: il 4 luglio a Biella, il 10 luglio ad Asti e l’11 luglio a Valenza. Un percorso di ascolto, confronto e partecipazione per riportare i territori al centro della politica.

c.s. Gruppo C. Partito Democratico, M.C.T.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore