In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
ATTUALITÀ | mercoledì 05 novembre, 18:23
Sanità, 48 ore "di passione": oggi scioperano i medici, domani i farmacisti
Studi chiusi oggi dalle 8 alle 20 e disagi anche negli altri ambiti sanitari. Domani incroceranno le braccia circa 60.000 dipendenti e collaboratori di oltre 18.000 farmacie.
Neve e sicurezza, 250 mila euro dalla Regione per sostenere le Commissioni Locali Valanghe
La Regione Piemonte stanzia 250 mila euro per sostenere l’attività delle Commissioni Locali Valanghe, gli organi tecnici che, all’interno delle Unioni Montane, collaborano con i sindaci nella gestione del rischio valanghe e nel...
Guardia di Finanza, pubblicato il bando 2025 per 1.985 allievi finanzieri: domande entro il 21 novembre
È stato pubblicato il nuovo bando di concorso della Guardia di Finanza per l’anno 2025, finalizzato al reclutamento di 1.985 allievi finanzieri, suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare. Nel dettaglio, il bando prevede: 1.765...
Criminalità: Vercelli si conferma provincia sicura, ma è alta l'incidenza di reati sessuali
Classifica de "Il Sole 24 Ore": terzo posto per denunce relative allo sfruttamento della prostituzione e per reati pedo-pornografici; 11° per violenza sessuale
La Regione incentiva l’inserimento di ricercatori nelle pmi piemontesi
Approvata la misura “Matchin”, finanziata con 5 milioni di euro.
Cinquant'anni di Confcooperative Piemonte: mezzo secolo a contatto con il territorio, da celebrare al Museo dell'automobile
Appuntamento fissato per il 5 novembre con un evento che si aprirà alle 17.30 e che vedrà anche una tavola rotonda per discutere di quanto fatto e delle sfide del futuro
Cellio con Breia, attenzione: la carta d’identità cartacea sarà valida solo fino al 3 agosto 2026
Il Comune di Cellio con Breia informa i cittadini di un’importante novità riguardante i documenti d’identità. In base a quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 1157/2019, le carte d’identità rilasciate su modello cartaceo manterranno la loro...
Nuovo nomenclatore, l’assessore Riboldi: “Prestazioni nutrizionali devono tornare nel tariffario”
Avviate le interlocuzioni per trovare strategie e azioni concrete da mettere in campo.
Dalla Regione oltre 500mila euro per nuovi centri antiviolenza. Chiarelli: “Più vicini alle donne che chiedono aiuto”
L’investimento è finalizzato a garantire una maggiore capillarità dei servizi, soprattutto nelle aree con maggiore fabbisogno, e a rafforzare il lavoro in rete tra istituzioni, enti locali, servizi socio-sanitari, forze...
Confcommercio Piemonte fa 80 anni, ma la crescita è lenta: "Serve una legge regionale al passo coi tempi” FOTO
Intanto il ministro Zangrillo annuncia incrementi salariali per i dipendenti degli enti locali: “Così aumentiamo il potere d’acquisto del ceto medio”. Ma i negozi continuano a chiudere e l’e-commerce dilaga
Regione, l'annuncio: “Più risorse per attrarre investimenti e creare occupazione”
“Con questo intervento strategico rafforziamo concretamente la capacità del Piemonte di attrarre imprese, generare nuova occupazione e promuovere uno sviluppo industriale sostenibile. Puntiamo su investimenti produttivi che...
Energia, MASE: 157 richieste per 1,85 GW a procedure competitive per fotovoltaico NZIA
Il ministro Pichetto afferma: “Aziende italiane pronte ad affrontare la sfida della decarbonizzazione”.
BCV Acque, confermato l’affidamento pubblico della gestione idrica: inizia una nuova era per Biella, Vercelli e la Valsesia
Con voto unanime, la Conferenza dei Delegati dell’Autorità d’Ambito Egato-2 ha approvato lo scorso 31 ottobre lo schema della convenzione che regolerà i rapporti tra la stessa autorità e BCV Acque S.p.A., confermando così...
GeoNet, il progetto che unisce Italia e Svizzera per valorizzare il patrimonio geologico
Si è concluso nei giorni scorsi l’importante evento di networking del progetto GeoNet Cross-border GEOheritage NETwork, iniziativa transfrontaliera finanziata dal programma INTERREG Italia–Svizzera 2021-2027. Il progetto, di cui...
BCV Acque, approvato all’unanimità lo schema di convenzione: l’acqua resta pubblica e gestita in house
Un nuovo passo decisivo verso una gestione pubblica e unitaria del servizio idrico nel territorio di Biella, Vercelli, Casale Monferrato e Valenza. La Conferenza di Egato2, riunitasi venerdì 31 ottobre, ha approvato all’unanimità...
2 novembre, la giornata dedicata alla memoria dei defunti: le origini di questa ricorrenza
Il 2 novembre è il giorno in cui la Chiesa cattolica ricorda e prega per tutti i defunti.Questa ricorrenza, conosciuta anche come Commemorazione dei defunti, ha origini antiche: venne istituita nel 998 da sant’Odilone, abate di...


























