/ EVENTI

EVENTI | mercoledì 15 ottobre, 08:07

Il ministro Gilberto Pichetto Fratin a Biella per parlare di transizione energetica

Il ministro Gilberto Pichetto Fratin a Biella per parlare di transizione energetica

ATTUALITÀ

Sabato 18 ottobre un focus su Comunità Energetiche Rinnovabili e Nucleare.

Tra risate e ricordi: “I Mancio e Stigma” si raccontano al Rotary di Gattinara

Tra risate e ricordi: “I Mancio e Stigma” si raccontano al Rotary di Gattinara

Gattinara

Al Rotary Club di Gattinara sono tornati per una sera "I Mancio e Stigma" un trio comico, attivo dal 2003, composto da Marco Mancin, Patrizia Cammarota e Angelo Grasso, tutti e tre gattinaresi d’origine, o di cuore, residenti in città,...

Elena De Filippis racconta i Sacri Monti mariani di Crea e Oropa al Castello di Lenta

Elena De Filippis racconta i Sacri Monti mariani di Crea e Oropa al Castello di Lenta

EVENTI

Dopo gli incontri dedicati al Sacro Monte di Varallo e a quello di Orta, organizzati sempre in collaborazione con l’Ente di Gestione dei Sacri Monti, venerdì 10 ottobre, Elena De Filippis ha presentato: “I Sacri Monti mariani di...

“Il Lions Club Valsesia accende i riflettori sulla salute mentale infantile”

“Il Lions Club Valsesia accende i riflettori sulla salute mentale infantile”

Benessere e Salute

Il 10 ottobre è stata celebrata in tutto il mondo la giornata mondiale della salute mentale: il Distretto Lionistico 108Ia1, ha invitato i Club a organizzare incontri sul tema della prevenzione e il Lions Club Valsesia ha chiesto alla dottoressa...

Agnona–Doccio festeggia i 30 anni della Fiera: un grande evento tra tradizione, allevamento e giovani agricoltori

Agnona–Doccio festeggia i 30 anni della Fiera: un grande evento tra tradizione, allevamento e giovani agricoltori

EVENTI

Domenica 19 ottobre 2025 il Gabbio di Doccio si prepara ad accogliere migliaia di visitatori per celebrare un traguardo importante: la 30ª edizione della Fiera di Doccio, organizzata dalla Pro Loco di Agnona, dal Gruppo Alpini di...

“Onde di Terra”: al Teatro Comunale di Serravalle una serata di grande cinema piemontese

“Onde di Terra”: al Teatro Comunale di Serravalle una serata di grande cinema piemontese

Serravalle-Grignasco

 Il Teatro Comunale di Serravalle Sesia si trasformerà, per una sera, in una vera e propria sala cinematografica. Venerdì 17 ottobre, alle ore 21, sarà infatti proiettato “Onde di Terra”, il nuovo film del regista Andrea Icardi, prodotto da...

Quarona accoglie Don Michele Valsesia, una giornata di fede e fraternità

Quarona ha accolto Don Michele Valsesia, una giornata di fede e fraternità

EVENTI

 Grande partecipazione sabato 4 ottobre per la celebrazione dell’ingresso del nuovo parroco Don Michele Valsesia, che guiderà le comunità di Sant’Antonio, San Bononio e San Dionigi. La giornata è iniziata con il momento di...

Doccio celebra trent’anni di tradizione: la Fiera del Bestiame racconta il valore della montagna

Doccio celebra trent’anni di tradizione: la Fiera del Bestiame racconta il valore della montagna

Quarona-Cellio-Valduggia

Una serata, quella di sabato 11 ottobre, emozionante e ricca di significato ha aperto ufficialmente i festeggiamenti per il trentennale della Fiera di Doccio, appuntamento che ogni anno richiama allevatori, produttori e...

Borgosesia, al via il ciclo di conferenze “Il mondo oggi e la letteratura”

Borgosesia, al via il ciclo di conferenze “Il mondo oggi e la letteratura”

Borgosesia

Tre appuntamenti per riflettere sul ruolo della letteratura come chiave di lettura della realtà contemporanea: prende il via a Borgosesia, presso l’Auditorium della Scuola Media, il ciclo di incontri “Il mondo oggi e la...

Vercelli fra passato e futuro: Fondazione Marazzato dà voce ai giovani studenti

Vercelli fra passato e futuro: Fondazione Marazzato dà voce ai giovani studenti FOTO

COSTUME E SOCIETÀ

● LA FONDAZIONE MARAZZATO PROMUOVE DUE INIZIATIVE CON LE SCUOLE PRIMARIE DEL VERCELLESE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI TUTTA LA REGIONE PIEMONTE PER PORTARE AVANTI LA SUA MISSIONE IN CAMPO SOCIALE E CULTURALE ● LA PRIMA È IL...

Agnona di Borgosesia festeggia il Gruppo Alpini: una giornata di memoria e allegria

Agnona di Borgosesia festeggia il Gruppo Alpini: una giornata di memoria e allegria

Borgosesia

Una domenica di comunità, tradizione e spirito alpino. Il Gruppo Alpini di Agnona, appartenente alla sezione di Varallo “Alpino Nicolao Antonini”, ha celebrato con grande partecipazione la Festa del Gruppo 2025, un appuntamento...

Scopello si prepara alla terza edizione della “Passeggiata dei Salami”: gusto, tradizione e scoperta del territorio

Scopello si prepara alla terza edizione della “Passeggiata dei Salami”: gusto, tradizione e scoperta del territorio

Scopa-Scopello

Dopo il successo delle scorse edizioni, torna sabato 18 ottobre uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno valsesiano: la “Passeggiata dei Salami”, un itinerario enogastronomico tra le vie e i sapori di Scopello, con nove...

Messa al Monte Tovo in memoria di tutti i caduti in montagna

Messa al Monte Tovo in memoria di tutti i caduti in montagna

EVENTI

L'appuntamento è per il 19 ottobre

Vercelli, la sede dei Vigili del Fuoco si illumina di verde per la Giornata mondiale della consapevolezza PANS-PANDAS

La sede del Comando dei Vigili del Fuoco si illumina di verde per la Giornata mondiale della consapevolezza PANS-PANDAS

Vercelli e limitrofi

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza delle sindromi PANS-PANDAS, anche il Comando dei Vigili del Fuoco di Vercelli ha aderito all’iniziativa nazionale di sensibilizzazione promossa dal Corpo Nazionale dei...

Vercelli, al Museo Leone la presentazione del nuovo Bollettino Storico Vercellese: un viaggio tra pergamene, archivi e curiosità locali

Vercelli, al Museo Leone la presentazione del nuovo Bollettino Storico Vercellese: un viaggio tra pergamene, archivi e curiosità locali

EVENTI

Lunedì 20 ottobre, alle ore 17.30, a Vercelli, al Museo Leone, nel Corridoio delle Cinquecentine, sarà presentato il Bollettino Storico Vercellese n. 105. La prestigiosa rivista è iscritta tra le “Riviste scientifiche” dell’ANVUR...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore