/ Turismo

In Breve

Turismo | venerdì 07 novembre, 16:11

Dal 2025 casco obbligatorio sulle piste da sci: anche Monterosa Ski pronto ad applicare la nuova norma

Dal 2025 casco obbligatorio sulle piste da sci: anche Monterosa Ski pronto ad applicare la nuova norma

ATTUALITÀ

Con l’entrata in vigore del nuovo “Decreto Sport”, a partire dalla stagione invernale 2025-2026 il casco diventa obbligatorio per tutti gli sciatori sulle piste italiane, indipendentemente dall’età o dal livello di esperienza. Una misura pensata per...

Sentieri tra Campello Monti, Rimella e il Vallone di Roj: finanziato il progetto di ripristino nella Valsesia

Sentieri tra Campello Monti, Rimella e il Vallone di Roj: finanziato il progetto di ripristino nella Valsesia

COSTUME E SOCIETÀ

Un importante passo avanti per la tutela e la fruizione del territorio valsesiano: il Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia (EGAP-Valsesia) ha ottenuto il finanziamento nell’ambito del programma FESR Idro‑Geo‑Parchi...

Alagna Valsesia si prepara alla stagione invernale: i rifugi in quota tra gusto, calore e tradizione

Alagna Valsesia si prepara alla stagione invernale: i rifugi in quota tra gusto, calore e tradizione

Turismo

La stagione della neve è ormai alle porte e, insieme alle piste perfettamente preparate, tornano protagonisti i rifugi di Alagna Valsesia, luoghi dove sport e convivialità si incontrano tra un piatto tipico e un panorama mozzafiato. Che si tratti...

Monterosa Ski, tutto pronto per la nuova stagione invernale: apertura dal 29 novembre

Monterosa Ski, tutto pronto per la nuova stagione invernale: apertura dal 29 novembre

Turismo

L’inverno si avvicina e sul Monte Rosa è già tutto pronto per accogliere sciatori e amanti della neve. Il comprensorio Monterosa Ski 3 Valli riaprirà ufficialmente sabato 29 novembre 2025, per una stagione che si preannuncia...

Verso una Valsesia più connessa: a Torino si pianifica la nuova rete dei trasporti pubblici

Verso una Valsesia più connessa: a Torino si pianifica la nuova rete dei trasporti pubblici

ATTUALITÀ

Un incontro strategico per il futuro della mobilità valsesiana si è svolto ieri a Torino, presso l’Agenzia della Mobilità della Regione Piemonte. Presenti gli assessori Luca Chiara, Alex Rotta e il consigliere Andrea Cocchi, in...

GeoNet, un viaggio transfrontaliero nel cuore delle Alpi: Italia, Svizzera e Francia unite per valorizzare il patrimonio geologico

GeoNet, un viaggio transfrontaliero nel cuore delle Alpi: Italia, Svizzera e Francia unite per valorizzare il patrimonio geologico

Turismo

Si è concluso con successo l’evento di networking internazionale promosso nell’ambito del progetto Interreg Italia-Svizzera GeoNet, che per quattro intense giornate ha riunito nel Geoparco UNESCO Sesia Val Grande rappresentanti istituzionali,...

Pedalando tra i Sacri Monti, tutti i percorsi saranno presto disponibili sull’app SlowBi

Pedalando tra i Sacri Monti, tutti i percorsi saranno presto disponibili sull’app SlowBi

Turismo

Entro la fine del 2025, tutti gli itinerari ciclabili che collegano i nove Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia saranno accessibili sull’app gratuita SlowBi, pensata per chi ama viaggiare a piedi o in bicicletta. I percorsi...

Fare rete per il turismo: un evento per unire operatori, esperienze e territori

Fare rete per il turismo: un evento per unire operatori, esperienze e territori

Turismo

Progetto Turismo Valsesia lancia un nuovo appuntamento dedicato agli operatori del settore con “Fare rete – Valsesia e Colline. Connessioni e opportunità per il turismo locale”, un evento pensato per creare sinergie e...

Aree Protette della Valsesia, presentato il Rapporto Annuale 2024: turismo, biodiversità e innovazione al centro delle attività

Aree Protette della Valsesia, presentato il Rapporto Annuale 2024: turismo, biodiversità e innovazione al centro delle attività

Turismo

L’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia ha presentato il Rapporto Annuale 2024, un documento che riassume un anno di crescita, consolidamento e nuove progettualità. L’Ente, che tutela il Parco Naturale Alta...

Elena De Filippis racconta i Sacri Monti mariani di Crea e Oropa al Castello di Lenta

Elena De Filippis racconta i Sacri Monti mariani di Crea e Oropa al Castello di Lenta

EVENTI

Dopo gli incontri dedicati al Sacro Monte di Varallo e a quello di Orta, organizzati sempre in collaborazione con l’Ente di Gestione dei Sacri Monti, venerdì 10 ottobre, Elena De Filippis ha presentato: “I Sacri Monti mariani di...

Varallo e Quarona inaugurano la nuova pista ciclopedonale “Ellen Nathan Loro Piana”

Varallo e Quarona inaugurano la nuova pista ciclopedonale “Ellen Nathan Loro Piana”

Varallo-Civiasco

Sabato 11 ottobre 2025 la Valsesia vivrà un momento di festa con l’inaugurazione ufficiale della nuova pista ciclopedonale “Ellen Nathan Loro Piana”, realizzata tra Varallo e Quarona. L’iniziativa è promossa dal Soroptimist...

Estate positiva a Guardabosone: presenze stabili rispetto al 2024

Estate positiva a Guardabosone, il Sindaco: "Presenze stabili rispetto al 2024"

Turismo

Il sindaco di Guardabosone, Di Rienzo ha commentato: “Un risultato che ci dà fiducia per continuare a investire nel turismo”. "Guardabosone ha vissuto un’estate all’insegna della stabilità, con un numero di presenze...

Turismo a Campertogno: estate positiva e oltre 8.500 presenze

Turismo a Campertogno, il Sindaco: "Estate positiva e oltre 8.500 presenze"

Mollia-Campertogno

Campertogno chiude l’estate 2025 con un bilancio più che positivo sul fronte turistico. Il sindaco Miriam Gubertoni ha confermato che, le presenze complessive hanno superato quota 8.500. Un risultato significativo per un...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore