/ CRONACA

CRONACA | 08 settembre 2014, 15:14

SPECIALE TOR DES GEANTS - Rimonta di Caucino: il miglior valsesiano è Simone Musazzi

I primi sono vicini a metà gara: potrebbe essersi ritirato Giuliano Pavan

Alfio Rinaldo

Alfio Rinaldo

Lunedì, secondo giorno di Tor des Geants. Continua la marcia in testa del francese Lione Trivel che ha aumentato il divario sull'azzurro Franco Colle a circa un'ora alla base vita di Donnas dove sono transitati in uscita rispettivamente questa mattina alle 10:43 e alle 11:51. In terza posizione è saluto il francese Antoine Guillan uscito da Donnas insieme a Colle.

Tra le donne allungo importante della valdostana Francesca Canepa transitata a Chardonney alle 10:10 con un divario di un'ora e 13 minuti sulla francese Emilie Lecomte (11:23) e di oltre 2 ore sulla svizzera Denise Zimmermann (12:30). 

Continua la marcia tra i migliori del valsesiano Simone Musazzi (Team Montura) che è uscito dal campo vita di Cogne in 43ª posizione assoluta alle ore 9:10. Tra i biellesi, invece, il migliore continua ad essere il coggiolese Alfio Rinaldo, 53° a Cogne. In rimonta Roberto Caucino transitato da Cogne 58°. I tre terminata la discesa dai 3299 metri slm del Col Loson ai 1534 di Cogne, sono ora impegnati nella salita alla Fenetre di Camporcher a quota 28217 m slm.

Dopo Paolo Alberto Poncino potrebbe essersi fermato anche il veterano Giuliano Pavan, attendiamo anche noi notizie in merito. Di seguito gli aggiornamenti di tutti gli atleti biellesi e valsesiani alle ore 13:30 di oggi, lunedì. Seguiteci su newsbiella, prossimo aggiornamento nel tardo pomeriggio.

N° 1113 V1 - Simone Musazzi (Team Montura). Domenica. Il valsesiano è partito con un ritmo da vero esperto della corsa in montagna: passato da La Thuile alle 12:31 è arrivato a Rhemes in 38ª posizione alle 22:09 dopo mezzora di pausa a Valgrisa (in 18:37, out 19:05). Lunedì. Dopo essere passato nella notte a Eaux Rousses è entrato alla base vita di Cogne alle 6.57, uscendone alle 9.10 in 43ª posizione.

N° 1171 V2 - Alfio Rinaldo (Bandavej).  Domenica. Il coggiolese vola tra le montagne valdostane: passato alle 12:31 a La Thuile non si è praticamente fermato alla base vita Valgrisa (in 19:49, out 19:53) partendo subito per Rhemes forte della 78ª posizione. Lunedì. Passato alle 3:31 a Eaux Rousses ha recuperato molte posizione fermandosi solo un'ora a Cogne (in 9:02, out 10:01) in 53ª posizione.

N° 70 V1 - Roberto Caucino (Gli Orsi Rewoolution). Domenica. In 62ª posizione è transitato alle 12.56 di domenica a La Thuile e ieri sera intorno alle 19:30 alla base vita di Valgrisa dove è rimasto solo pochi minuti, 13 per la precisione, prima di partire per il punto di ristoro di Rhemes. Lunedì. E' in "coda" ad Alfio Rinaldo in 58ª posizione all'uscita da Cogne (in 9:21, out 10:18).

N° 869 V2 - Lionello Bego (Gse Zegna Trivero). Domenica. Anche il triverese ha condiviso con gli atleti già citati la top-100 sino a La Thuile (12:56). A Valgrisa un'ora di pausa (in 20:13, out 21:13) e 154ª posizione. Lunedì: gran rimonta nella notte, passaggio Eaux Rousses alle 5:02 e ingresso a Cogne alle 10:25 in 105ª posizione.

N° 613 S2 - Marco Ghilardelli (Olimpia Runners). Domenica. Partenza spedita anche per lui, transitato alle 12.55 da La Thuile. A Valgrisa un'oretta di stop (in 19:59, out 21:02) e posizione 142. Lunedì. L'ultimo rilevamento è a Eaux Rousses (6:08) al chilometro 79, prima della salita al Col Loson: era 169°. 

N° 271 V1 - Alberto Monticone (Biella Running): Domenica. Passaggio a La Thuile alle ore 13.32 in 386ª posizione insieme al cugino Andrea. Alla base vita Valgrisa entra alle 21:42 uscendone un'ora dopo: la rimonta nella notte e l'arrivo a Eaux Rousses è alle 7.21 in 219ª posizione.

N° 372 V1 - Gabriele Lampo (Gli Orsi Biella). Domenica. E' arrivato a La Thuile poco dopo la Monticone's family alle 13.35 in 424ª posizione insieme a Marco Galletto. Giusto un'oretta a Valgrisa (in 21:42, out 22:58) e poi la lunga notte verso Rhemes Notre Dame e Eaux Rousses dove transita alle 7:33 in 242ª posizione con un recupero notevole rispetto a domenica.

N° 194 V2 - Valerio Pivotto (Pietro Micca Biella) Domenica. Passaggio a La Thuile alle 13.14 in 255ª posizione e sosta abbastanza corta a Valgrisa (in 21:14, out 22:47). Lunedì: alle 7:21 è segnalato a Eaux Rousses in 225ª posizione.

N° 90 V2 - Marco Galletto (Gli Orsi Rewoolution) Domenica. Partenza non velocissima per Marco Galletto, tra i top 100 lo scorso anno, reduce da un virus influenzale che l'ha obbligato al ritiro alla Petit Trot: alle 13.36 era a La Thuile in 425ª posizione. Lunedì: recupera anche il mitico Marco grazie ad una sosta veloce a Valgrisa (in 21:55, out 22:54). Il passaggio alle 8:44 a Eaux Rousses lo colloca in 309ª posizione fianco a fianco con Chiara Tallia.

N° 829 S2 - Chiara Tallia (Gsa Pollone).  Domenica. La minuta atleta biellese, unica donna della nostra terra al via, è arrivata alle 13:20 a La Thuile in 303ª posizione. Lunedì: nella notte ha continuato con il suo passo arrivando al punto di ristoro di Eaux Rousses in 310ª posizione alle 8:44. Domenica.

N° 1081 V1 - Paolo Piva (Gsa Pollone). Passaggio alle 13:40 a La Thuile in 450ª posizione. Arrivato a Valgrisa alle 21:54 esce dalla base vita a mezzanotte. Lunedì: il passaggio a Eaux Rousses alle 11:14 qualche metro prima di Brunazzi lo colloca al 452° posto.

N° 1019 V1 - Carlo Umberto Brunazzi (Gsa Pollone). Domenica. Il tedesco tesserato per la società pollonese è passato da La Thuile alle 13:24 in 333ª posizione. Lunedì: riposo lungo a Valgrisa (in 22:21, out 1:57) e salita tutta notturna al Col Fenetrè con arrivo a Rhemes Notre Dame alle 6:23 e passaggio a Eaux Rousses alle 11:15 in 453ª posizione. 

N° 676 S2 - Andrea Monticone (Biella Running). Domenica. Fianco a fianco con Alberto a La Thuile alle ore 13.32 di domenica in 387ª posizione, arriva a Valgrisa mezzora dopo il cugino (22:11) e ne esce alle 0:13. Lunedì: passaggio a Rhemese alle 4:59 e a Eaux Rousses alle 11:33 in posizione

472. N° 313 V3 - Luigi Ploner (Pietro Micca Biella).  Domenica. A La Thuile alle 13:44 in 486ª posizione, il 62enne veterano del Tor des Geants mantiene il suo invidiabile passo uscendo da Valgrisa alle 00:33 (in 22:42). Lunedì passa da Eaux Rousses alle 11:38 in 478ª posizione.

N° 674 V1 - Dario Monteferrario (Gaglianico 74). Domenica. L'esordiente ex motocrossista è partito forte e alle 13:00 era in transito a La Thuile al 207° posto. Lunedì: entrato al campo base Valgrisa alle 21:42 di domenica ha riposato a lungo uscendone nella notta alle 2:08. E' poi transitato da Eaux Rousses alle 12:10 scivolato in 513ª posizione.

N° 718 V2 - Davide Badino (Skyrunning Valsesia).  Domenica. Il valsesiano era in 662ª posizione a La Thuile ove è passato alle 14:15. Lunedì: uscito da Valgrisa alle 2:55 dopo 4 ore di riposo è passato da Rhemes alle 7:08 e da Eaux Rousses alle 12:14 recuperando circa 150 posizioni e stabilendosi al 516° posto.

N° 760 S2 - Davide Pella.  Domenica. Stesso cammino di Tabozzi sino a La Thuile e 600ª posizione. Lunedì: due ore di sosta a Valgrisa (in 00:16, out 2:07) lo mantengono al 598° posto al ristoro di Rhemes Notre Dame (7:55).

N° 522 V2 - Fabrizio Tabozzi (Genzianella Viera). Domenica. L'esordiente coggiolese ha chiuso in 4 ore esatte la "prima tappa" sino a La Thuile dove è transitato alle 14:00 in 595ª posizione. Lunedì: dopo tre ore si sosta a Valgrisa è passato alle 8:25 a Rhemes in 624ª posizione.

N° 1023 V1 - Uwe Eichert (Gsa Pollone).  Domenica. Passaggio a La Thuile alle 13:53 in 534ª posizione. Lunedì: è transitato alle 8:29 da Rhemes Notre Dame (626°) e sta dunque affrontando l'impegnativo Col Entrelor.

N° 1022 V1 - Marco Macchieraldo (Gaglianico 74).  Domenica. Il "Macchie" ha l'obiettivo è arrivare in fondo con lo spirito da nordic walker che lo contraddistingue. A La Thuile è 681° con passaggio alle 14:18. Lunedì: un paio di ore di stop a Valgrisa (in 1:23, out 3:59) e transito a Rhemes Notre Dame alle 9:39 in 658ª posizione. Ora la salita al Col Entrelor.

N° 1075 V3 - Giuliano Pavan (Gsa Pollone). Domenica. Il Veterano biellese di fascia3 (classe 1952) è passato da La Thuile alle 13:55 in 544ª posizione. Il sistema di cronometraggio lo considera ritirato alla base vita di Valgrisa dove è transitato alle 00:11. Vedremo nelle prossime ore se si tratta di un errore oppure no.

Ritirati 589 V1 - Paolo Alberto Poncino (Biella Running). Domenica. E' il primo ritiro tra i biellesi al Tor des Geants: transitato a La Thuile alle 13:45 in serata intorno alle 22 era fuoriclassifica. Ha avuto problemi al Deffeyes dopo circa 25 chilometri e viene considerato ritirato a Valgrisa in serata.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore