/ POLITICA

POLITICA | 14 maggio 2019, 11:40

Borgosesia: incontro con le Associazioni e Angelo Dago a Bettole

Il candidato alle regionali per la Lega: “Un mondo pieno di idee che merita più attenzione”

Borgosesia: incontro con le Associazioni e Angelo Dago a Bettole

Domenica 12 maggio i rappresentanti di 22 Associazioni di Borgosesia hanno partecipato a Bettole, al Bar Uby, all’incontro organizzato da Angelo Dago, candidato alle elezioni regionali per la Lega. “E’ stato davvero un incontro molto costruttivo – spiega Angelo Dago – durante il quale ho illustrato i miei progetti e ho ascoltato attentamente le istanze delle tante Associazioni del territorio, nell’ottica di dare un efficace sostegno alla bellissima realtà che esse rappresentano”.

La realtà associazionistica che ha partecipato all’incontro ha evidenziato in primo luogo un problema di burocrazia. “Tutti mi hanno chiesto di intervenire in Regione Piemonte per semplificare le procedure per ottenere le autorizzazioni per l’organizzazione di manifestazioni – spiega Angelo Dago – un elemento che già  è contenuto nel mio programma: tra le varie cose, mi attiverò anche allo scopo di differenziare le autorizzazioni necessarie a seconda della portata degli eventi, perchè non si possono chiedere gli stessi adempimenti a manifestazioni con livelli di affluenza completamente diversi, altrimenti si tarpano le ali alle piccole realtà”.

Il dialogo tra il candidato e le associazioni ha poi riguardato diversi altri punti e le proposte di Dago hanno incontrato il favore del numeroso pubblico presente. “Mi impegno a lavorare in modo accurato sui bandi per il finanziamento alle iniziative dei sodalizi: la Regione in questo ha un ruolo importante – dice Dago – spesso i bandi sono strutturati in modo che vi possano partecipare solo territori molto ampi, le grandi province di Cuneo o Torino, mentre noi, che siamo una piccola provincia, finora siamo stati sempre piuttosto penalizzati. Ecco, questo non deve più accadere perché da noi l’associazionismo produce iniziative molto importanti, dai Carnevali alle tante sagre, e merita dunque la giusta attenzione e il giusto sostegno economico”.

Ulteriore punto trattato, è quello della promozione: “Le associazioni lamentano la mancanza di una rete per la promozione su scala regionale degli eventi organizzati, un gap che intendo colmare. Gli eventi organizzati in ogni parte del territorio piemontese devono avere la stessa dignità nella promozione e la Regione, per valorizzare adeguatamente il proprio territorio e le proprie tradizione, deve assolutamente provvedere ad una attività di informazione che consenta a tutti la giusta visibilità  su larga scala”.

Quello di domenica è stato quindi un incontro proficuo, fatto di scambi e di ascolto, come è nello stile di Angelo Dago: convinto che solo calandosi nella realtà sia possibile comprenderla, approfondisce quotidianamente la conoscenza dei problemi e delle persone, nell’ottica di poter lavorare in Regione per i bisogni veri di queste zone. “Giorno dopo giorno incontro cittadini che mi raccontano la loro realtà: chi il 26 maggio mi darà la sua fiducia saprà di avere in Regione un rappresentante appassionato del territorio e delle persone – conclude Angelo Dago -.  Farò di tutto perché questa la nostra meravigliosa realtà abbia la giusta attenzione da parte della Regione che in questi ultimi anni si è spesso dimenticata della nostra Provincia e della nostra gente”.

Comunicato a.z.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore