/ EVENTI

EVENTI | 10 giugno 2019, 13:10

Arriva il “Mecà d’na virä ” a Lozzolo, cibo a km 0 dal produttore al consumatore

Venerdì 14 giugno ale 19,30 nell’oratorio di via Mazzini verrà presentato, dai produttori locali e dall’amministrazione comunale, il nuovo progetto “Mecà d’na virä”

Arriva il “Mecà d’na virä ” a Lozzolo, cibo a km 0 dal produttore al consumatore

I produttori locali, con la collaborazione dell’Amministrazione, invitano tutti alla presentazione di venerdì 14 giugno del nuovo progetto chiamato “mecà d’na virä” (mercato di una volta).

L’idea è di realizzare un gruppo d’acquisto di prodotti a km0 direttamente dalle aziende produttrici, aggiungendo la comodità della consegna in un luogo prestabilito, a Lozzolo, in un giorno e orario fisso. Prima di avviare questo progetto è stato condotto un periodo di sperimentazione, durato un mese, per capire se un’iniziativa simile fosse realizzabile anche in una realtà piccola come Lozzolo. Dopo questo periodo di prova, che ha entusiasmato sia i produttori che gli aderenti al gruppo di acquisto, una serie di incontri con l’Amministrazione ha permesso di ottimizzare alcuni aspetti al fine di offrire un servizio utile alle persone interessate.

“L’idea di realizzare un gruppo d’acquisto – commenta il sindaco Roberto Sella - , che però io preferisco definire “Mercato locale programmato”, è nata dalla consapevolezza che una buona parte di residenti a Lozzolo non conoscono i produttori locali. Uno degli obiettivi principali è riuscire a rendere nota la possibilità di acquistare prodotti enogastronomici di alta qualità, nati sul posto. Siamo convinti che questo progetto non penalizzi le botteghe di paese perché si rivolgono a un target di utenti diverso e comunque si valorizzano altre attività presenti sul territorio lozzolese”.

Il meccanismo di funzionamento del mercato programmato sarà illustrato nella cena di presentazione che si terrà nell’oratorio in via Mazzini 2, alle 19,30 di venerdì 14 giugno. Questa sarà anche l’occasione di assaggiare direttamente i prodotti che si troveranno nel mercato programmato e di conoscere gli agricoltori e gli allevatori che saranno presenti ed illustreranno la loro filosofia aziendale. Per info e prenotazioni contattare Roberto Sella al numero 3398179625

Redazione a.z.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore