/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 11 giugno 2019, 18:20

Gattinara, gli spaziali Gym&Cheer volano sul tetto d'Europa

Gattinara, gli spaziali Gym&Cheer volano sul tetto d'Europa

La Società Gym&Cheer Gattinara non ha solo partecipato agli ELITE Cheerleading Championship 2019, la più prestigiosa competizione europea di Cheerleading e Cheerdance che si svolge all'interno del Movie Park di Bottrop (Germania). La presenza della società gattinarese con sede operativa a Prato Sesia si è trasformata in un trionfo senza precedenti per la Società valeriana e per l'intero movimento del Cheerleading italiano, condita però anche da momenti di grande suspance, da sconsigliare assolutamente per i deboli di cuore. Agli ELITE Cheerleading Championship hanno preso parte più di 5 mila atleti provenienti dalle più forti e prestigiose squadre delle città Europee. Il grosso della truppa dei nero-verdi è partito in pullman da Prato Sesia giovedì sera, affrontando un viaggio di oltre 13 ore.

Sabato si inizia con 2 Junior Group Stunt che si sono fatti onore sulla difficile pedana di Bottrop e con la squadra dei Wildcats Superior (Senior Team 5 Small Coed) alla ricerca di una qualificazione tra i primi 4 classificati per nulla scontata. Grandissima prova e quarta posizione centrata. Il giorno successivo, è terzo posto e podio finale.

Lunedì tocca ai Wildcats Future (Junior Coed Level 3), squadra composta da 21 elementi con più della metà di categoria inferiore. Lo scopo della trasferta è quello di far fare loro una nuova esperienza, internazionale. Ma  la squadra valsesiana, preparata molto bene da Ruben Squicciarini, sfodera una routine di altissimo livello, mandando in visibilio i quasi 2 mila spettatori dello Studio 7. Come si suol dire in questi casi, "non ce n'è proprio per nessuno” e i Wildcats Future, sono la prima squadra italiana a scrivere il proprio nome nell'Albo d'Oro di questa prestigiosa competizione. A completare il podio, cecoslovacchi e tedeschi. Ai Wildcats Future va anche la prestigiosa "BID” di ammissione al "Summit” riservato alla categoria Junior, nel contesto dei Campionati del Mondo in Florida del prossimo maggio, con iscrizione e soggiorno gratuito all’ESPN Wide World of Sports di Orlando per tutta la squadra più staff tecnico.

Giusto il tempo di prendere fiato e assaporare la vittoria che si torna in pedana, questa volta nel dance con la squadra delle Golden Linx nella categoria Pom Fristyle Peewe, allenate da Chiara Abratano. Anche qui il livello delle squadre in gara è altissimo con la scuola dell'Est Europa a farla da padrone ormai da anni. Le 8 ragazzine terribili di Gym&Cheer  entrano sulla pedana dello Studio 7, gli spalti sono gremiti, ma loro non sono per nulla intimorite, da un anno lavorano duramente nella  Wildcats House di Prato Sesia per preparare il loro esercizio, alla ricerca della perfezione con movimenti all'unisono. Durante l’esibizione sopraggiunge un inconveniente, la musica ad un certo punto salta, poi riprende, facendo perdere loro tutti i riferimenti e quindi il tempo dell'esercizio che portano comunque a termine. Nello spazio riservato agli atleti, le giovanissime dal costume nero-lime piangono disperate. I Dirigenti della Società fanno reclamo, la Giuria ammette l'errore e decide di far ripetere la routine. Ritrovare la concentrazione per risalire su quella pedana, pare un'impresa ardua, quasi impossibile per chiunque, non certo per tipi come loro. La rabbia accumulata, la voglia di rifarsi e di poter dimostrare tutto il loro valore, mescolata alla pressione dei 2.000 spettatori presenti, si trasformano in una alchimia positiva. La routine è stellare e sono in molti a chiedersi da quale galassia provengano. Ma quelle 8 ragazzine sono di Prato Sesia, Grignasco, Rovasenda, Gattinara e Borgomanero. La gara si gioca sulla perfezione e sono gli scarti in centesimi di punto a sancire la vittoria delle italiane su Slovene e Ukraine, poi sono ancora lacrime, ma questa volta di gioia.

Il presidente di Gym&Cheer, Donato Zanolo, visibilmente emozionato al rientro dalla Germania:"Nella trasferta in terra tedesca, abbiamo vissuto emozioni forti e al tempo stesso meravigliose, mai nessuna squadra italiana aveva vinto in questa competizione e i nostri atleti sono addirittura riusciti a farlo per ben due volte nello stesso giorno. Stavolta a darci questa immensa gioia sono stati i più giovani. Un grandissimo segno di crescita, un premio anche per il nostro lavoro e per il futuro di un progetto serio come il nostro. Ora l'asticella degli impegni si alza, per le Golden Linx il prossimo importante appuntamento sarà a novembre a Tokio per i Campionati del Mondo, mentre per i Wildcats Future sarà negli Stati Uniti, a Orlando, nel mese di maggio. Colgo l'occasione per ringraziare, i ragazzi, i coach e le famiglie, che sono parte integrante del nostro progetto sportivo”.

Comunicato a.z.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore