/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 16 settembre 2019, 09:24

Corso per addetto pinzatura e rammendo con Formont Valsesia

L’obiettivo del corso è quello di formare una figura di addetto che intervenga a livello esecutivo nella fase finale del processo produttivo tessile operando correttamente sul prodotto

Corso per addetto pinzatura e rammendo con Formont Valsesia

Sono aperte le iscrizioni alla selezione per l’accesso al corso Addetto pinzatura e rammendo, presentato da Formont Valsesia nell’ambito della “Direttiva pluriennale sulla formazione professionale finalizzata alla lotta contro la disoccupazione (Mercato del Lavoro)” della Regione Piemonte. Partner di progetto Confindustria Novara Vercelli Valsesia e il Centro per l’Impiego di Borgosesia.

Confindustria, a cui compete la conoscenza delle caratteristiche strutturali e dinamiche interne ed esterne alle aziende del territorio, rappresenterà il trait d’union tra il percorso formativo e le aziende tessili della Valsesia nell’ottica di armonizzare la didattica con le esigenze tecnico-professionali specifiche delle aziende e di collegare il mondo della formazione professionale a quello del lavoro, mentre il Centro per l’Impiego costituirà un anello di collegamento tra i partner con la finalità dell’inserimento lavorativo degli allievi qualificati.

L’obiettivo del corso è quello di formare una figura di addetto che intervenga a livello esecutivo nella fase finale del processo produttivo tessile operando correttamente sul prodotto, attraverso il riconoscimento e la segnalazione del difetto riscontrato e provvedendo quindi al recupero del difetto stesso.

Il corso, riservato a maggiorenni disoccupati, prevede una durata di 600 ore di cui 240 di stage, che sarà realizzato all'interno di aziende del settore tessile-abbigliamento in cui sia presente il reparto di rammendo e controllo qualità del prodotto. Al termine del percorso e previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato dalla Regione Piemonte un attestato di Qualifica professionale.

Circa gli sbocchi occupazionali previsti, dall’analisi dei fabbisogni formativi effettuata da Formont in collaborazione con Confindustria è emerso un buon grado di occupabilità della figura dell’“Addetto pinzatura e rammendo”, ritenuta di fondamentale importanza per le aziende tessili del territorio in quanto la loro priorità a livello produttivo è quella di garantire al mercato, oltre che un livello eccellente nella qualità dei materiali, l’assoluta impeccabilità del prodotto finito.

La scadenza per presentare la domanda di iscrizione alla prova di selezione è fissata il giorno 29 novembre 2019; per iscriversi è necessario presentare alla Segreteria Formont Valsesia la documentazione.

Redazione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore