/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 29 ottobre 2019, 15:30

Borgosesia: 2 mezzi per la Croce Rossa da Loro Piana e Fondazione CRT FOTOGALLERY

Un'auto medica e un pickup per la Croce Rossa di Borgosesia dalla Famiglia Loro Piana e Fondazione CRT

Borgosesia: 2 mezzi per la Croce Rossa da Loro Piana e Fondazione CRT FOTOGALLERY

Un'intensa giornata del Comitato CRI di Borgosesia, quella proposta e vissuta sabato scorso, 26 ottobre, nella via XX Settembre e nella piazza Mazzini, con il coinvolgimento della popolazione e di autorità.

Profittando della mattinata mercatale, sono stati collocati nella piazzetta di via XX Settembre un camper e un gazebo dove le Crocerossine in città del Comitato di Vercelli, Rina Daniele, Sandra Caroglio, Alessandra Uggé, con volontarie locali hanno accolto le persone per un controllo della pressione arteriosa e della glicemia, fornendo nell’occasione informazione sul corpo ausiliare delle forze armate, sulla formazione, sull’attività svolta e sul prossimo reclutamento.

Nel pomeriggio l’attenzione si è spostata vicino al monumento da poco installato contro le mafie, dove una consistente macchia rossa di volontari ha fatto da cornice all' esposizione e inaugurazione di due nuovi mezzi in dotazione al Comitato locale Cri: un Ford Ranger Pickup e un’auto medica, Volkswagen Caddy, predisposta per l’emergenza. Mezzi che sono da attribuire alla sempre puntuale generosità della famiglia Loro Piana e al contributo della Fondazione CRT.

A sottolineare l’importante evento molte le istituzioni che hanno voluto far sentire la loro vicinanza al vivace Comitato locale CRI, per il prezioso servizio che svolge a favore dei cittadini. Accanto al sindaco Paolo Tiramani e all’assessore Paolo Urban, si sono stretti Eraldo Botta sindaco di Varalo e neopresidente della provincia, il sindaco di Quarona Francesco Pietrasanta. Al completo la famiglia Loro Piana con Pier Luigi e il figlio Giacomo, Lucia, Luisa vedova di Sergio.

Il presidente Cri Pier Franco Zaffalon ha sottolineato la grande soddisfazione per l’attività svolta e riconosciuta palesemente anche attraverso questi generosi gesti di sostegno che arricchiscono il parco macchine e rendono più efficace l’azione dei volontari. Il sindaco Tiramani nel saluto iniziale ha evidenziato l’apprezzamento per il servizio svolto dalla CRI e la vicinanza che sempre manifesterà l’ente da lui guidato. I colleghi Botta e Pietrasanta, come pure Pier Luigi Loro Piana e il prevosto don Ezio Caretti, prima della benedizione, nei loro brevi interventi hanno posto l’accento sul concetto di dedizione e donazione agli altri che sta dietro l’attivismo dell’associazione Cri e dei volontari che la animano.

A tutti i livelli è prezioso, e in alcuni casi indispensabile, l’azione svolta dalle molteplici associazioni di volontariato. Questo dedicare agli altri, senza distinzione alcuna, tempo e competenze, è stato accomunato con un parallelismo da tutti gli intervenuti, all’attenzione, alla generosità di quanti permettono e migliorano questo servizio. E allora questa sentita cerimonia è stata definita in coro come un vero “atto di amore” che accomuna chi dona e chi opera con il cuore.

Emozionante espressione particolarmente sentita dal dott. Pier Luigi, quando ha dedicato questa loro presenza alla mamma Elena Nathan, che fu fondatrice nel 1982 della Cri a Borgosesia e presidente per 23 anni.

In questo clima di condivisione di valori e di intenti sono stati seguiti con particolare coinvolgimento emotivo le note dell’inno di Mameli  e della Croce Rossa. La preghiera per eccellenza e la benedizione delle auto hanno conclusa le cerimonia, seguita in chiesa parrocchiale da una messa a ricordo dei volontari deceduti.    

Comunicato stampa Croce Rossa - a.z.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore