/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 09 dicembre 2019, 19:25

Borgosesia: entro aprile 2020 verrà posata la 1a pietra per il completamento del Liceo Scientifico

Con un bando da 700 mila euro della provincia di Vercelli. Altri 2 bandi per lavorare sulle scuole del territorio: 800 mila euro per l'Itis Lirelli di Borgosesia e 600 mila euro per il Liceo Artistico di Varallo

Foto Annachiara Ziliani

Foto Annachiara Ziliani

Il Liceo Ferrari di Borgosesia verrà finalmente completato e con lui si lavorerà anche all'Itis Lirelli e all'Artistico di Varallo.

Questa la notizia che studenti valsesiani e cittadini di Borgosesia aspettavano da tempo: dopo un calvario lungo 10 anni il Liceo Scientifico di Borgosesia sarà pronto all'uso e i ragazzi non dovranno più accontentarsi di aule itineranti negli altri plessi del comune. A presentare questa vittoria nella sede del Comune di Borgosesia, oltre all'amministrazione capeggiata da Paolo Tiramani, c'era anche il presidente della provincia e sindaco di Varallo Eraldo Botta accompagnato dal tecnico Marco Crociani, il consigliere provinciale all'edilizia scolastica e sindaco di Balocco, Gian Mario Morello, il vice presidente della Provincia con delega alla viabilità e sindaco di Borgo D'Ale, Pier Mauro Andorno e la consigliera Gianna Poletti.

"Si tratta di 3 bandi indetti dalla provincia di Vercelli che usciranno entro la fine della prossima settimana - spiega il presidente Eraldo Botta - . Il 1° porrà finalmente fine al semi abbandono in cui verte il liceo scientifico di Borgosesia e ammonta a 700 mila euro; il 2° bando da 800 mila euro servirà per lavorare su serramenti, cappotto e altri interventi con un primo lotto nell'edificio centrale dell'Itis Lirelli e infine si lavorerà con un 3° bando da 600 euro all'Istituto D'Adda di Varallo".

"La prima pietra verrà posata in tutti e 3 i progetti entro Aprile - spiega il sindaco di Borgosesia - . Ringrazio la provincia di Vercelli che ha creduto con noi alla necessità di terminare una scuola che da troppo tempo era incappata nella sfortuna. Il nostro liceo ha iniziato il suo calvario nel 2009 con una prima ditta che è andata presto in banca rotta, nel 2013 un secondo bando vinto da una ditta che ha seguito ben presto le orme della prima. Poi nel 2014 la provincia non ha potuto attivare un altro bando: il nostro liceo è rimasto lì, ad aspettare i lavori importanti che servivano. Finalmente oggi annunciamo la fine di ogni attesa e parliamo di azioni concrete per il bene del territorio, dei nostri studenti e cittadini".

Al Liceo Scientifico G. Ferrari di Borgosesia manca un buon 70% di lavori per arrivare ad essere completato, ma il nuovo progetto trasformerà l'edificio rendendolo a consumi 0, accessibile a tutti gli studenti. Verranno create 4 laboratori multifunzionali da utilizzare anche come aule...insomma ben presto il bruco si trasformerà in farfalla grazie alla perseveranza dell'amministrazione e all'azione della provincia di Vercelli.

"Cercheremo di completare le opere per ottobre 2020 - spiega il tecnico Marco Crociani -. I materiali da utilizzare al liceo sono particolari e performanti per rendere l'edificio NZEB ovvero a consumi 0, per questo i tempi di consegna saranno più lunghi. La struttura verrà dotata di pannelli fotovoltaici, solare termico e isolante sia dal punto di vista di serramenti che di pareti. Inoltre manterremo il rispetto del territorio utilizzando materiali e colori tipici della Valsesia".

"Un emozione riuscire a dare ai ragazzi quello che volevano - spiega il consigliere Morello -, che non è poi molto. Partecipando alle riunioni di istituto con loro, solo una cosa ci è stata chiesta: dare vita alle loro giornate scolastiche. Con i bandi che metteremo in campo la missione è compiuta".

 

Annachiara Ziliani

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore