/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 18 dicembre 2019, 15:00

Borgosesia: educazione ambientale all'ITT Lirelli

Incontro con la società SESO con presentazione dell'applicazione Junker e installazione della nuova fontana plastic free

Borgosesia: educazione ambientale all'ITT Lirelli

Continua il percorso di educazione ambientale all'ITT Lirelli di Borgosesia. Il 10 dicembre dalle 11 alle 12 all'Aula Magna del Lirelli sono intervenuti il Dr. Dario Pavanello, Direttore Generale di SESO srl, con Roberto Giulini, responsabile organizzativo del servizio e Paolo Ferrai, docente e consigliere del CDA di SESO per un incontro informativo sul tema della raccolta, smaltimento e riciclo dei rifiuti. In questa occasione hanno parlato alle classi del triennio chimico dell'Istituto, quindi a studenti già forniti di basi scientifiche e molto attenti alla tutela ambientale.

Inizialmente il Dr. Pavanello ha presentato la società SESO che si occupa della raccolta e del trasporto dei rifiuti ai centri di smaltimento/riciclo nel nostro territorio. Ha poi presentato alla platea di alunni e docenti "Junker": l'applicazione che spiega agli utenti come smaltire l'immondizia in base al tipo di imballaggio. C'è stata poi un dibattito riguardante il tema dello smaltimento/riciclo dei rifiuti e dei costi correlati, un argomento che ha coinvolto in modo particolare l'interesse dei ragazzi.

Questo è stato il primo di una serie di incontri (il successivo sarà destinato alle classi del biennio) che suggellano una nuova collaborazione scuola-territorio, importante e utile per tutti.

E' stata poi installata finalmente la macchina che eroga acqua senza bottigliette di plastica. Il Lirelli è per ora la prima scuola ad avere questa "fontana tecnologica", gli studenti, particolarmente impegnati nell'ambito della tutela dell'ambiente, si sono offerti di occuparsi delle borracce, che verranno fornite a chi ne farà richiesta.

Un bel modo per iniziare un anno si spera di vero cambiamento nella consapevolezza ambientale, che parte dai ragazzi e dalla scuola.

 

Comunicato stampa - a.z.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore