/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 02 gennaio 2020, 13:20

Atl Biella, Valsesia, Vercelli: al lavoro per far crescere il territorio

Pier Giorgio Fossale, per dieci anni assessore al Comune di Vercelli, è alla guida del nuovo ente di promozione

Atl Biella, Valsesia, Vercelli: al lavoro per far crescere il territorio

Pier Giorgio Fossale, già assessore alla Cultura del Comune di Vercelli e presidente di Turismo Vercelli Valsesia, è alla guida del nuovo consiglio di amministrazione dell'ATL di Biella, Valsesia e Vercelli

In consiglio siedono Christian Clarizio, responsabile di Sellalab, consigliere uscente dell'ATL di Biella e presidente della Pro Loco Biella e Valle Oropa; Marta Florio, manager, organizzatrice di grandi eventi nazionali, esperta in relazioni pubbliche e istituzionali; Carolina Tosetti, nuova leva dell'omonima famiglia biellese impegnata nell'hotellerie e specializzata in comunicazione e social media; e infine Luciano Zanetta, commercialista e revisore dei conti nonché Presidente di Monterosa 2000 Spa.

“Il rinnovato ente – spiega il presidente Pier Giorgio Fossale - vuole puntare alla creazione di un sistema turistico volto alla nascita di opportunità diffuse sul territorio che coinvolgano sia i soggetti istituzionali che gli operatori privati e associativi. L’obiettivo del nuovo direttivo è lavorare all’allargamento e alla completezza di proposte turistiche con una sempre più spiccata differenziazione dell’offerta, destinata a raggiungere un pubblico sempre più vasto e ad ampliare il periodo di permanenza sfruttando tutte le caratteristiche paesaggistiche: dalla montagna al lago alle terre di pianura”.

Un’offerta turistica completa e diversificata quindi, che sappia integrare le potenzialità enogastronomiche con l’offerta culturale, quella del benessere di corpo e mente senza tralasciare le meraviglie naturali dell'area. Tra pochi giorni verrà convocata la prima riunione che darà il via ufficiale ai lavori.

“L'insediamento del consiglio e la nomina di chi lo guiderà – commenta il Presidente della Camera di Commercio di Biella e VercelliAlessandro Ciccioni – sono il traguardo di un'operazione di accorpamento complessa che è durata quasi due anni e nella quale il nostro ente camerale ha svolto un ruolo decisivo. Non posso quindi che esprimere grande soddisfazione per la sua riuscita, che avviene proprio in chiusura del 2019 e che permette quindi ai due territori di guardare al nuovo decennio con una prospettiva più ampia. Destinata, peraltro, ad allargarsi ulteriormente visto che il nuovo direttivo ha lo specifico mandato di avviare un dialogo con le confinanti ATL di Novara e Verbano Cusio Ossola per convergere insieme in un unico grande ente di quadrante dell'Alto Piemonte. La filosofia è la stessa dell'accorpamento tra le CCIAA delle stesse aree: unirsi per contare di più, per promuovere meglio l'economia dei territori senza dimenticare le peculiarità di ognuno ma in un'ottica integrata che permette di sfruttare al meglio le risorse”.

Dal nostro corrispondente di Vercelli - a.z.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore