Presentato nella serata di domenica 16 febbraio presso l’Associazione Culturale di via C.Mercurino il libro di Anna Lamperti Donati e Rosella Osta Sella:” La Sesia racconta-Millenni di storia lungo le rive del fiume” con le illustrazioni fotografiche di Raffaella Bordini. Il libro vuole essere il naturale seguito di “Valsesia segreta”, i 13 capitoli di cui è costituito seguono le tracce di reperti storici e archeologici, documenti, misteri del territorio che si sviluppano in indagini storiche.
Un libro che tende a privilegiare il documento e il rigore storico alla narrazione grazie a un lavoro svolto sulle fonti e sugli archivi, i titoli dei capitoli restano molto suggestivi(“La casa delle fate; I templari sono tra noi”), “La Sesia di confine” spiega il rapporto fra il fiume e i confini territoriali attraverso i secoli, es. delimitando i confini del Regno sabaudo, e ad Agnona segnò il limite con la dogana francese nel periodo napoleonico. Altri capitoli prendono spunto da reperti archeologici di chiese del territorio, altri da storie miste a leggende come nel caso dei banditi o di templari. La partecipazione è stata ampia, a fine serata un gustoso aperitivo coi vini piemontesi doc, presentati da Silvia Barbaglia, ha allietato la serata.