/ SPORT

SPORT | 23 giugno 2020, 16:18

La Serie A non va in vacanza? Come seguire il calcio d’estate

La Serie A non va in vacanza? Come seguire il calcio d’estate

Con l’emergenza Coronavirus anche il mondo dello sport si è dovuto interrompere, adeguandosi a nuove date, diverse abitudini. Per quanto riguarda il panorama calcistico, ad esempio, la Serie A ripartirà a breve (dopo lunghe settimane di polemiche e dibattiti), ma in via del tutto eccezionale rispetto alla norma, con un nuovo calendario che occuperà quasi tutta l’estate pur di terminare in tempo il campionato.

I consigli per seguire la Serie A in vacanza

Ad accompagnare gli italiani durante tutto il periodo delle vacanze ci saranno quindi i risultati della Serie A. Per la prima volta sarà possibile portare in viaggio, oltre alla propria famiglia, anche la passione calcistica. Nell’attesa molti già si chiedono come fare a seguire le varie vicende della propria squadra, senza avere a diposizione tutti i comfort di casa. Ma gli appassionati non si dovranno preoccupare, perché per ovviare al problema ci sono già diverse soluzioni, dalle app per smartphone ai route.

 

Partiamo dalle migliori applicazioni: permettono di tenere sotto controllo tutti i risultati sportivi. Tra le migliori ci sono sicuramente FotoMob e All Goals, che mettono a disposizione tutte le informazioni sull’andamento della partita, dai gol ai cartellini, compresa una sezione live dove è presente la cronaca dell’evento minuto dopo minuto. L’app Diretta invece permette di seguire, oltre al calcio, altri 30 sport in tempo reale. È disponibile anche qua una cronaca diretta, in modo da non perdere nulla ed essere sempre aggiornati.

 

Non solo: le varie emittenti televisive hanno app di streaming, che permettono di seguire live le partite, come se si fosse in salotto. Vere e proprie televisioni portatili di fatto, quindi, che hanno come unico lato negativo quello di consumare grandi quantità di dati. Ma a volte la risposta arriva dalla squadra stessa che si vorrebbe seguire. Proprio per questo l’Inter, in collaborazione con Linkem, tra le offerte internet per la casa ha pensato di proporre un Internet pack dedicato ai tifosi nerazzurri. Si tratta di una vera e propria promozione per tutti gli appassionati interisti, che potranno sfruttare il pacchetto per seguire tutte le vicende della propria squadra senza doversi preoccupare dei giga. In questo modo i tifosi nerazzurri potranno appassionarsi alla sfida scudetto anche in vacanza.

Il calciomercato finisce insieme alle vacanze?

E ne serviranno parecchi anche per tenersi informati sulle vicende di calciomercato. Così come le competizioni, anche la compravendita di calciatori ha subito infatti delle modifiche sostanziali. Non ci sarà la classica e semplice finestra estiva, ma in questa occasione rumors e indiscrezioni si prolungheranno addirittura per quattro mesi, compresi quelli in cui le squadre saranno impegnate nelle competizioni. Ovviamente ciò non significa che un giocatore possa passare da una squadra all’altra a campionato in corso. Già a partire dal 1° giugno (e fino al 31 agosto) è possibile infatti far sottoscrivere “accordi preliminari”, ma questi potranno poi essere depositati ufficialmente solo nel periodo dal 1° settembre al 5 ottobre 2020 (con le 20 come orario di chiusura). Insomma, con l’estate alle porte, per i milioni di calciofili italiani occorrerà abituarsi presto a tante nuove piccole abitudini.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore