/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 29 novembre 2020, 08:20

Anche Gattinara aderisce alla Giornata contro la Violenza sulle Donne

Anche Gattinara aderisce alla Giornata contro la Violenza sulle Donne

Il Comune di Gattinara ha aderito convintamente alla “Giornata Contro la Violenza sulle Donne” e all’iniziativa promossa dal Consorzio Socio-assistenziale C.A.S.A. “NON È UN COMPLIMENTO!”. Il tema, purtroppo, è di forte attualità visto che l’emergenza sanitaria e il conseguente isolamento hanno fatto registrare una forte recrudescenza dei reati contro le donne che avvengono soprattutto in ambito familiare e domestico.

Le varie forme di violenza sulle donne sono purtroppo una realtà preoccupante che sta assumendo connotazioni sempre più significative e che quasi mai vengono denunciate per cultura, per paura, per sottovalutazione. Per questo il Comune di Gattinara oltre ad illuminare la facciata del palazzo di Città di rosso ha aderito all’iniziativa “Non è un complimento!” posizionando all’esterno del Comune, dal 25 novembre all’8marzo, una cassetta creata e decorata da donne vittime di violenza in cui è possibile inserire testimonianze, in forma anonima, di violenza verbale fisica o psicologica o di discriminazione di genere vissute in prima persona o riferite da conoscenti.

Le testimonianze raccolte saranno poi rielaborate e diffuse il prossimo 8 marzo in occasione della prossima Giornata Internazionale della donna. Inoltre, è stato predisposto un volantino con un piccolo prontuario di immediata consultazione in cui sono contenuti i numeri dello sportello antiviolenza cui le donne del territorio in difficoltà e non possono rivolgersi. Il numero telefonico dello sportello attivo in orario d’ufficio, mentre per la restante fascia oraria resta attivo il numero antiviolenza nazionale 1522. Nel prontuario sono contenute anche tutte le indicazioni su come muoversi in caso di abuso subito durante i periodi di limitazione di spostamento a causa dell’emergenza sanitaria.

Il Consorzio Socioassistenziale C.A.S.A. ha attivato, nella scorsa primavera, lo Sportello Antiviolenza nel consultorio presso l’Ospedale San Giovanni Battista di Gattinara, mentre il Comune ha messo a disposizione due appartamenti per una prima e temporanea accoglienza in situazioni di emergenza. «L’unione delle istituzioni e della società civile – commenta il Sindaco Daniele Baglione - rende la comunità più forte nel contrasto a una piaga sociale terribile come questo tipo di violenza. La sensibilizzazione è importante, ma è ancora più importante portare avanti iniziative concrete su un problema su cui occorre sempre tenere alta l’attenzione».

Comunicato stampa Comune Gattinara g. c.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore