A Roasio, domani domenica 13 giugno, il gruppo di amatori guidato da Ubaldo Gianotti, ex sindaco e attuale Presidente della Proloco e di "Passaggi Sotto il Rosa", organizza una passeggiata tra la natura e le sue bellezze
Il percorso scelto, del ricco programma annuale in cantiere, riguarderà la zona di Sostegno e la cima più alta di San Emiliano, con tappa finale in un'azienda agricola locale, che offrirà a tutti una degustazione di risotto tra le vigne.
Ci spiega Ubaldo Gianotti: "Si é creato un gruppo di appassionati camminatori che, a livello amatoriale, organizza dei percorsi e delle passeggiate sul territorio, alla scoperta della natura e di alcune realtà paesaggistiche che ancora tante persone, pur abitando qui, non conoscono".
Questi eventi svolti interamente all'aperto e, in pieno rispetto delle attuali normative antiCovid, sono supportati e condivisi anche con i gruppi di amatori di Santhià, di Cavaglià e di Novara, coi quali c'é particolare solidarietà e collaborazione".
Da sempre un amante della natura, della paesaggistica e dei prodotti tipici artigianali del territorio, Ubaldo Gianotti ci tiene molto a far scoprire il fascino dei sentieri e delle aree meravigliose che ci sono in alcune zone in particolare, puntando su questi eventi collettivi.
"Negli ultimi anni, perdendo la zona l'industria tessile e non, i giovani hanno riscoperto le tradizioni e, in particolare, si sono dedicati alle coltivazioni di vigne e mele. Fa piacere vederne l'aumento sui nostri territori, soprattutto nelle zone del Bramaterra" - sottolinea Gianotti.
Molte le zone interessate dal progetto, tuttora in corso fino a quando il meteo lo permetterà, e alcune già meta di escursioni: le Rive Rosse, la zona del Bramaterra, le vie Francigene, il cammino di San Carlo.
In programma nuovi percorsi, come per esempio il cammino del San Bernardo/Sempione, la Valsesia e il Parco del Fenera, tutti luoghi incontaminati, adatti agli amanti della natura e delle passeggiate all'aria aperta.