La seconda edizione del progetto “Spïnne spïnne ds ganza spïnne” (Filare, filare, sempre filare) partirà il giorno 29 luglio e proseguirà fino a domenica 1 agosto.
L'evento, il cui nome deriva da una celebre frase di un'anziana del paese, si terrà a Riva Valdobbia di Alagna e metterà al centro la valorizzazione del territorio e delle tradizioni tramite una serie di iniziative che vedranno la lana e la canapa protagoniste assolute.
La formazione verrà fornita grazie a dei corsi che, spalmati su tutti e quattro i giorni, copriranno le varie fasi della lavorazione di queste risorse naturali: feltratura, tessitura, filatura e tintura naturale.
Ad accompagnare l’insegnamento, nei giorni di venerdì 30 e sabato 31, ci saranno dei convegni in cui si discuterà e si approfondirà l'argomento grazie all'intervento di esperti nel settore della coltura della canapa e della lavorazione della lana.
Il progetto si concluderà domenica 1 agosto con il laboratorio di tessitura per i bambini dai 6 ai 14 anni che, affiancati da professionisti, potranno giocare e sperimentare in prima persona questa attività; nel contempo sarà possibile visitare il mercatino, organizzato da una rete di associazioni per il sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie (maggiori informazioni nell'articolo “SOS-teniamoci, una rete di associazioni unita per il sostegno alla disabilità”).
In Breve
martedì 01 luglio
domenica 29 giugno
giovedì 26 giugno
lunedì 23 giugno
sabato 21 giugno
lunedì 16 giugno
domenica 15 giugno
venerdì 13 giugno
giovedì 12 giugno