L’ultima alluvione in Valsesia, ad ottobre 2020, ha causato grandi danni e smottamenti. Finalmente a Campertogno i lavori di ricostruzione e messa in sicurezza trovano termine in questi mesi.
Sono state infatti sistemate le reti sopra la strada che aveva portato via l’alluvione, come dichiarato dal Sindaco Elisa Fornarelli: “Abbiamo ridato la strada fruibile, lì aveva portato via tutto e non si riusciva più ad accedere, peccato perché era anche una pista ciclabile.” Inoltre è stata riposizionata la barriera sita all’accesso della località Gabbio, riuscendo a recuperarla sostituendo solo alcuni pezzi.”
Oltre che per rincorrere i danni alluvionali, sono stati fatti molti lavori di riqualificazione delle frazioni. Ad Avigi sono quasi terminati i lavori di pavimentazione in lastricato e nella frazione Villa sono stati sostituiti tutti i ciottoli.
A settembre, grazie ad un contributo GAL, partirà la riqualificazione della frazione Carata, attraverso la ripavimentazione con cambio dei sottoservizi.
Dalla Regione Piemonte è arrivato il finanziamento per le difese sfondali. Con i fondi verranno intrapresi diversi lavori facenti parte di un unico progetto, e si potrà intervenire sui punti critici del paese, anche rifacendo le scogliere abbattute dall’alluvione.