/ Gattinara e dintorni

Gattinara e dintorni | 04 agosto 2021, 11:38

Roasio: Il bilancio del sindaco Taraboletti che tocca diversi punti riguardanti il territorio

Il punto sul territorio di Roasio dal Sindaco Taraboletti

Il punto sul territorio di Roasio dal Sindaco Taraboletti

Nella giornata di venerdì scorso, i due centri estivi, quello dei grandi e quello dell'infanzia, sono terminati. L'esperienza ludico educativa proposta dall'Amministrazione Comunale tramite la ASD meraviglia del professor Marchesi Giuseppe ha avuto un buon riscontro, considerato soprattutto la mancata attivazione dei servizi lo scorso anno, nel pieno della pandemia.

Anche se il tempo e le condizioni meteo non sono state clementi, si è potuto attuare tutta la programmazione prevista nei due centri estivi e la testimonianza della buona riuscita degli stessi è stata vedere grandi e piccoli lasciarsi andare a qualche lacrima, a forti e affettuosi abbracci, dandosi l'arrivederci dopo l'estate, sui banchi di scuola.

Sempre nella giornata di venerdì scorso è scaduto il termine ultimo per la presentazione delle domande per avere accesso al fondo di sostegno destinato ai comuni delle aree interne per le attività economiche, produttive, artigianali e commerciali a valere sull'anno 2020. Ebbene, entro il termine di scadenza sono pervenute, sia via mail che a mano al protocollo comunale, 26 domande. Il mese prossimo verranno vagliate e verificate da parte degli uffici comunali preposti, per arrivare alla successiva assegnazione del contributo a loro assegnato.

Per quanto riguarda l' attività della regione Piemonte ci sono diverse opportunità derivanti dalla pubblicazione di bandi regionali, quali:

-Legge regionale 9 Aprile 1990 numero 24,6 del patrimonio dei valori storici, sociali e culturali delle società di mutuo soccorso, per ristrutturazione e manutenzione degli immobili di proprietà delle soms, nonché istanza per il rinnovo degli arredi, per l'anno 2021;

-Programma di interventi di manutenzione idraulica con asportazione del materiale litoide dai corsi d'acqua demaniali ed alle loro pertinenze. Bando aperto ad enti pubblici, privati cittadini, imprese e professionisti;

-Finanziamento per l'anno corrente, denominato "musei accessibili", volto al miglioramento della fruizione e accessibilità di pubblici diversi, favorendo la conoscenza, la storia e il raggiungimento dei nuovi livelli minimi di qualità per i musei e i luoghi della cultura. Bando a favore degli enti pubblici e del terzo settore;

-Contributo per l'acquisto di materiale bibliografico destinato alle biblioteche civiche per l'anno 2021. Bando aperto agli enti pubblici;

-Contributo per il sostegno degli ecomusei per l'anno 2021;

-Contributo per l'installazione delle reti antigrandine sulle colture, per difendersi dalle avversità atmosferiche che, visto le condizioni meteo e i recenti eventi temporaleschi delle ultime settimane, per il settore agricolo, vitivinicolo, frutticolo, vivaistico, risulta essere una grande opportunità.

Per viaggiare dall'Europa in Gran Bretagna e negli USA, da lunedì 2 agosto 2021, sono in vigore le presenti norme:

-Verso la Gran Bretagna: vaccinati con due dosi da almeno 14 giorni, test PCR prima di partire e due giorni dopo l'arrivo e compilazione del tlf, Travel Locator Form. Nessuna quarantena dalla " Amber List", Francia esclusa.

-Verso gli USA: no turismo, solo cittadini statunitensi residenti permanenti, titolari di visto diplomatico e altri. Per i vaccinati è sufficiente un test prima e dopo il volo, mentre per i non vaccinati sono necessari test e quarantena.

A tutti coloro che si metteranno in viaggio quest'estate è consigliato prendere visione del seguente indirizzo www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio   

La commemorazione dell'eccidio di Roasio del 9 agosto 1944, in ottemperanza alle disposizioni emanate da parte del governo e da parte della Conferenza Episcopale Italiana, si svolgerà nella giornata di lunedì 9 agosto 2021, con ritrovo delle autorità, della cittadinanza e delle associazioni direttamente presso la chiesa parrocchiale di San Maurizio per le ore 10. Successivamente verrà officiata la Santa Messa da parte del reverendissimo Don Tonino Guasto. La conclusione della commemorazione sarà alle ore 10.45 direttamente presso la piazza del Municipio, con la deposizione e la benedizione della corona agli Allori presso il monumento dei caduti presente nella piazza stessa.

c.s. Comune di Roasio - mi.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore