Da questa settimana parte un piano rafforzato per controllare e verificare che i mezzi pesanti, sopra ai 35 quintali, siano effettivamente coperti durante il trasporto di materiali polvirulenti.
“La salvaguardai della salute e del benessere della popolazione è imprescindibile ed il contenimento della diffusione e dispersione delle polveri va in questa direzione” commenta il Sindaco Sella Roberto.
Le attività minerarie sono di competenza regionale e nelle valutazioni dei progetti si analizza anche la diffusione delle polveri che si generano durante le fasi scavo, di lavorazione ed anche nelle fasi di trasporto. Nel rilascio delle concessioni minerarie è sempre stato prescritto l’obbligo ai mezzi pensanti di coprire il materiale polverulente trasportato per limitarne la dispersione. Tutto il traffico pesante passa per il centro abitato, ed i disagi possono essere limitati con opportuni accorgimenti. Per limitare la velocità ed aumentare la sicurezza dei pedoni lungo via Roma sono stati posizionati dei passaggi pedonali rialzati ed ora, per rafforzare il rispetto delle prescrizioni minerarie saranno svolti specifici controlli settimanali dai vigili urbani.
“Purtroppo per un comportamento disubbidiente di pochi, come Amministrazione, insieme al corpo di polizia locale, si è steso un programma di controllo dei mezzi pesanti, in prossimità del peso pubblico che permetterà anche il controllo del peso, se necessario” conclude il Sindaco.