Ha preso il via con il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, e si concluderà l’8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna, il progetto che vede il Comune di Borgosesia collaborare con la Scuola Media per sensibilizzare i ragazzi sul tema della lotta contro la violenza di genere.
«Ringrazio il Professor Carlo Senatore – dice la Consigliera per l’Istruzione, Gianna Poletti – e la Dirigente Sabina Stufano per la sensibilità al tema: insieme a loro abbiamo individuato una serie di attività da proporre ai ragazzi, nella consapevolezza che sia importante sollecitarli a confrontarsi con questo tema che ormai è diventato un’emergenza internazionale, per la quale una delle soluzioni è senz’altro l’educazione dei più giovani».
Il progetto si snoderà attraverso diverse iniziative: attualmente, in Comune sono state realizzate installazioni ad hoc, con testimonianze scritte di vittime di violenza e simbolici nastri rossi.
Dal mese di gennaio, la Biblioteca Civica Resegotti allestirà una postazione dove sarà possibile leggere testimonianze scritte, sia di donne valsesiane che provenienti da altre zone d’Italia e del mondo, a testimonianza che la violenza di genere è un problema di ampio respiro. «Le classi di tutto il triennio delle Scuole Medie, oggi denominate Secondaria di Primo Grado visiteranno la postazione – spiega ancora Gianna Poletti – e il Prof. Senatore proseguirà il lavoro con delle riflessioni e dei momenti di confronto nelle classi. Entro l’8 marzo, tutti gli alunni saranno invitati a produrre testi, immagini, disegni originali presentando una figura femminile a loro scelta, vivente o appartenente ad altre epoche storiche – aggiunge la Consigliera - che secondo loro per le parole espresse o i comportamenti tenuti, costituisca una fonte di ispirazione-emozione-incoraggiamento perché in futuro non si verifichino più casi di violenza sulle donne».
Tutto questo lavoro, oltre a sensibilizzare sia i ragazzi che le ragazze sul tema del rispetto reciproco e dell’attenzione al tema della violenza, sarà finalizzato ad un grande lavoro finale: «L’obiettivo finale è quello di realizzare una mostra itinerante sulla valorizzazione della figura femminile – conclude Gianna Poletti – un tema importantissimo sul quale c’è ancora molto da fare: è importante che le giovani generazioni ne prendano coscienza e si attivino per eliminare tutte le discriminazioni ancora presenti, per un futuro di reali pari opportunità. Il Comune è a fianco della Scuola in questa importante iniziativa educativa».
In Breve
venerdì 11 luglio
giovedì 10 luglio
martedì 08 luglio
mercoledì 02 luglio
martedì 01 luglio
lunedì 30 giugno
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
Borgosesia | 01 dicembre 2021, 19:10
Borgosesia, amministrazione e scuola media uniti per sensibilizzare i giovani sulla violenza di genere

Borgosesia, amministrazione e scuola media uniti per sensibilizzare i giovani sulla violenza di genere