/ Quarona-Cellio-Valduggia

Quarona-Cellio-Valduggia | 01 dicembre 2021, 19:11

Quarona, concluso il primo ciclo di laboratori a contatto con la natura

L'iniizativa ha coinvolto le scuole dell'infanzia di Qurarona e Doccio

Quarona, concluso il primo ciclo di laboratori a contatto con la natura

Quarona, concluso il primo ciclo di laboratori a contatto con la natura

Si è concluso mercoledi scorso il primo ciclo dei laboratori in natura con i bambini della scuola infanzia di Quarona e Doccio guidati dalla Dott.ssa Annarita Masieri. “La scuola a spasso”, questo il nome dato al progetto ideato dalle insegnanti dei due plessi dell’infanzia, prevede alcune attività all’aperto per le quali è stata chiesta la collaborazione del Comune di Quarona con la disponibilità della dipendente coordinatrice psico-pedagogica dei servizi alla prima infanzia ed esperta di outdoor education.

I bambini hanno trascorso il tempo nel parco Fenoglietti del Municipio, esplorando l’ambiente, emozionandosi attraverso il contatto diretto con gli elementi della natura e facendo un virtuale viaggio con la macchina del tempo per tornare alla preistoria. I piccoli hanno quindi imparato a muoversi, a guardare la natura e ad osservare tempo e spazio come avrebbe fatto un bambino dell’epoca.

“Per il Comune è fondamentale che le scuole del proprio territorio siano attive nel rilanciare la didattica ed offrire opportunità di crescita e di apprendimento sempre più in linea con i cambiamenti dei tempi che stiamo vivendo – afferma il sindaco Francesco Pietrasanta - stare all’aria aperta è il modo migliore per nutrirsi degli spazi che ci circondano e per imparare divertendosi. Il rispetto della propria comunità e dell’ambiente nasce dai nostri figli e cresce con loro e abbiamo il dovere di lavorare per questo. Sono contento che la scuola si attivi in questa direzione e il Comune sarà sempre di appoggio a progetti didattici d’eccellenza e innovativi”.

c.s. Comune di Quarona

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore