/ CRONACA

CRONACA | 04 gennaio 2022, 12:31

Vercelli, Carabinieri: Il bilancio degli interventi svolti nell'anno 2021

La compagnia carabinieri di Vercelli nel corso dell’anno 2021 con i suoi reparti dipendenti ha ottenuto i sottoindicati risultati preventivi e repressivi nonché’ svolto diverse operazioni di servizio, di cui si citano le principali.

Vercelli, Carabinieri: Il bilancio degli interventi svolti nell'anno 2021

Vercelli, Carabinieri: Il bilancio degli interventi svolti nell'anno 2021

La strategia operativa è stata quella di assicurare una maggiore percezione di sicurezza attraverso una aumentata proiezione esterna durante tutto il 2021 per prevenire eventuali comportamenti scorretti da parte della popolazione in relazione alla pandemia (es. mancato/scorretto utilizzo della mascherina, assembramenti) con la presenza costante di pattuglie durante la movida e del carabiniere di quartiere durante i mercati settimanali.

Rispetto all’anno precedente sono stati incrementati del 25% i servizi esterni ed il numero dei militari impiegati nell’effettuazione degli stessi. ciò ha comportato un aumento:

- del 71% del numero delle persone sottoposte a controllo su strada;
- del 40% del numero delle persone tratte in arresto;
- del 21% del numero dei delitti totali perseguiti, scoperti nel 33% dei casi;
- del 1,46% delle individuazioni di autori di furti in abitazione (5,55% di delitti scoperti);
- del 23,2% delle rapine in genere scoperte (85,7%); quelle sulla pubblica via del 58,33% (83% scoperte);
- del 91,6% delle individuazioni dei responsabili di incendi dolosi.

Si sono registrati 42 casi di maltrattamenti in famiglia il cui perseguimento ha portato al deferimento in s.l. di 43 soggetti ed all’arresto di 5 persone. nello specifico settore, si ricorda che l’arma dei carabinieri ha aderito alla Rav (rete antiviolenza) per la gestione delle vittime di violenza di genere (di cui fanno parte anche le altre ff.oo., prefettura, a.g., servizi sociali ed associazioni di volontariato) ed ha potuto contare su personale addestrato a raccogliere le denunce delle vittime.  

L’aumentata attività di prevenzione si è positivamente riverberata sul contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e - grazie anche all’attività informativa derivante dalla prossimità al cittadino - su quello dei delitti informatici (truffe on line) che hanno registrato una contrazione, rispettivamente, del 53,85% e del 40%.

Si registra nel 2021 una diminuzione (Rif. anno 2019):

- del 38,89% dei furti in abitazione;
- del 50% delle rapine sulla pubblica via;
- del 29,17% dello spaccio di sostanze stupefacenti;
- del 42,86% dei delitti informatici.

Tra le principali operazioni di servizio si ricordano:

· operazione «togo-togo» che ha smantellato un sodalizio dedito allo spaccio di stupefacenti la stazione carabinieri di Vercelli poneva in essere un’articolata attività di indagine, supportata anche da attività tecniche, sul conto di soggetti dediti allo spaccio di stupefacenti del tipo hashish sulla città di Vercelli. le attività si concludevano con l’arresto in flagranza di reato di un cittadino nigeriano e il successivo arresto in esecuzione di ordinanza di misura cautelare di altro cittadino extracomunitario, entrambi responsabili del reato di spaccio di stupefacenti, nonché la segnalazione amministrativa ex art 75 dpr 309/1990 a carico di 12 acquirenti, il sequestro di grammi 450 circa di hashish oltre alla somma di euro 2.970 provento delle illecite attività. mesi di giugno e luglio 2021.

· operazione “grisu’” condotta dai militari della stazione carabinieri di trino l’attività si è conclusa con l’arresto in flagranza di reato di un piromane responsabile di 16 incendi in Trino (VC).

c.s. Carabinieri di Vercelli

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore