Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
24 Ore | martedì 14 ottobre
In Piemonte il cordoglio diventa azione concreta: il commento del vicepresidente e assessore al Lavoro della Regione Piemonte.
Il 10 ottobre è stata celebrata in tutto il mondo la giornata mondiale della salute mentale: il Distretto Lionistico 108Ia1, ha invitato i Club a...
Novità importante per la mobilità cittadina: da lunedì 20 ottobre 2025 entrerà in servizio un nuovo pullmino da 25 posti per il Trasporto Pubblico...
Domenica 19 ottobre 2025 il Gabbio di Doccio si prepara ad accogliere migliaia di visitatori per celebrare un traguardo importante: la 30ª edizione...
Basso: «Compilarlo è un obbligo di legge. Supporto garantito dall’Anagrafe e dai rilevatori»
A raccontare l'episodio una coppia di Crocemosso: “Era vicino al cimitero”.
Notizie dei giorni precedenti
Alpe di Mera, via libera alla nuova telecabina: “Una vittoria di tutto il territorio”
È ufficiale: la nuova telecabina dell’Alpe di Mera si farà. La Regione Piemonte ha confermato il proprio sostegno all’investimento, garantendo così...
Cirio candida il Piemonte al progetto sperimentale per il rilascio dei passaporti
L'annuncio a Santena, a margine di un convegno sull'IA: "Non vogliamo sostituirci alle questure, ma pendiamo possa essere un aiuto per la Pubblica...
Galleria di Doccio: senso unico alternato per lavori sulla SP105
L’Unione Montana dei Comuni della Valsesia ha emanato un’ordinanza (prot. n. 10717 del 7 ottobre 2025) che stabilisce l’istituzione di un senso...
Il passaggio del treno storico conquista i visitatori della Valsesia FOTO e VIDEO
Si tratta di un autentico mezzo a vapore, il passaggio a Borgosesia.
Serravalle: 46 famiglie beneficiarie della nuova “Carta dedicata a te”
Il sindaco Basso: «Un aiuto concreto, anche se limitato nei numeri, per chi ne ha davvero bisogno»
Serravalle, riapre l’ufficio postale centrale: lavori conclusi in anticipo, apertura prevista tra il 22 e il 23 ottobre
Buone notizie per la comunità: l’ufficio postale centrale riaprirà al pubblico tra il 22 e il 23 ottobre 2025, dopo mesi di lavori di...
Serravalle chiede chiarezza sulla diffida al Palio dei Rioni: “Serve equità tra le manifestazioni”
Il sindaco di Borgosesia, Massimo Basso, è tornato a parlare della diffida ricevuta lo scorso giugno in occasione del Palio dei Rioni 2025,...
“Onde di Terra”: al Teatro Comunale di Serravalle una serata di grande cinema piemontese
Il Teatro Comunale di Serravalle Sesia si trasformerà, per una sera, in una vera e propria sala cinematografica. Venerdì 17 ottobre, alle ore...
Verso la riapertura della Novara–Varallo: “Con 3 milioni di euro si può far ripartire la ferrovia già nel 2026”
Tornare a viaggiare in treno lungo la storica linea Novara–Varallo potrebbe presto non essere più soltanto un sogno. Secondo Eraldo Botta,...
A Quarona “Casa Doccio”: nuovo centro diurno Alzheimer per la Valsesia
Francesco Pietrasanta Presidente dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia e l'Assessore Francesco Nunziata hanno annunciato il via libera al...
Quarona ha accolto Don Michele Valsesia, una giornata di fede e fraternità
Grande partecipazione sabato 4 ottobre per la celebrazione dell’ingresso del nuovo parroco Don Michele Valsesia, che guiderà le comunità di...
Doccio celebra trent’anni di tradizione: la Fiera del Bestiame racconta il valore della montagna
Una serata, quella di sabato 11 ottobre, emozionante e ricca di significato ha aperto ufficialmente i festeggiamenti per il trentennale della Fiera...
Dalla Regione Piemonte oltre 249mila euro a Pro Loco e Associazioni d’Arma del Vercellese
Riceviamo e pubblichiamo: Sono 7 le Pro Loco e 2 le Associazioni d’arma della provincia di Vercelli che ora riceveranno della Regione Piemonte un...
Pasta "salata" coi dazi Usa al 107%. Fantolino (Cna agroalimentare Piemonte): "Così impossibile competere sul mercato americano"
La nuova tariffa potrebbe scattare da gennaio 2026: un 91,74% che si va a sommare al 15% precedente.
Guardabosone: "Rilanciare la Festa dei Lumi che ha regalato ai turisti una esperienza unica"
L’evento è un momento di identità collettiva e di attrazione per i visitatori