/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 28 gennaio 2022, 09:32

Quali sono le figure professionali più richieste in campo hi-tech?

Quali sono le figure professionali più richieste in campo hi-tech?

Quali sono le figure professionali più richieste in campo hi-tech?

È ormai noto che il podio delle figure lavorative più ricercate sia conquistato dalle figure professionali che lavorano nel mondo hi-tech, ovvero delle “alte tecnologie”, soprattutto dopo la forte digitalizzazione avvenuta nel 2020, che continua tutt’oggi.
Tra queste figure troviamo esperti nella realizzazione di siti web, sviluppatori, ingegneri di rete, professionisti nell’analisi dei dati e professionisti nel campo della consulenza. Soprattutto in questo ultimo caso, le nuove tecnologie hanno cambiato molte delle nostre vecchie abitudini e stanno accelerando la formazione di servizi digitali innovativi, tra cui la consulenza online. I vantaggi tratti da questi nuovi sistemi riguardano l’aspetto fiscale e quello logistico: permettono infatti di risparmiare molto tempo, evitando code e appuntamenti di persona, risparmiando anche in termini economici.

Tra i molti servizi di consulenza a disposizione (dalla medicina alla legge), troviamo quello legato al fisco, molto utilizzato da chi ha scelto o sta valutando se fare il grande passo e diventare “imprenditore di sé stesso”. Decidere di aprire la propria Partita IVA, detto anche “mettersi in proprio”, non è mai un passo semplice da compiere: scegliere di lasciare un lavoro dipendente per sentirsi più indipendenti, o addirittura di entrare nel mondo del lavoro per la prima volta in forma autonoma, richiede passaggi importanti che hanno bisogno di tempo e molte informazioni indispensabili che non possono essere trascurate.

Per capire come funziona o, più semplicemente, per capire se aprire partita IVA sia scelta giusta per noi, è importante trovare le persone giuste che possano aiutarci ad organizzare gli aspetti logistici e contabili di questo progetto; questo potrà svoltare completamente il risultato del nostro primo anno di lavoro autonomo.

Esistono alcune piattaforme online che mettono a disposizione servizi di assistenza fiscale, attraverso l’aiuto di consulenti specializzati nel settore: in base alla professione scelta, verrà proposto un consulente fiscale specializzato che risponderà alle domande dei clienti. I consulenti si occuperanno della pratica a 360 gradi, dall’apertura dell’attività fino alla dichiarazione dei redditi, dando consigli utili in materia di tasse e contributi.

Le piattaforme permettono al cliente di organizzare in maniera ottimale il proprio lavoro, dalle tue fatture al portafoglio clienti/fornitori, ottenendo una previsione sempre aggiornata di tasse e contributi, gestendo così la propria partita IVA in qualunque luogo e a qualsiasi orario.

A questo proposito, tra le attività che offrono questa tipologia di servizi e soluzioni low-cost sul campo della consulenza troviamo Fiscozen, che ha recentemente realizzato una guida rivolta proprio a chi sta scegliendo di mettersi in proprio. Fiscozen offre inoltre un servizio “all inclusive” per professionisti e imprese individuali, per aiutare chi ha la Partita IVA a superare gli ostacoli della burocrazia e realizzare le proprie ambizioni professionali.

Informazione Pubblicitaria

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore