/ Borgosesia

Borgosesia | 27 febbraio 2022, 09:16

Borgosesia, abitazioni private a disposizione delle vittime della guerra

Borgosesia, abitazioni private a disposizione delle vittime della guerra

Borgosesia, abitazioni private a disposizione delle vittime della guerra

In seguito alla lettera inviata all’ambasciata ucraina dall’amministrazione del comune di Borgosesia, guidata dal sindaco Paolo Tiramani, in cui si comunica la messa a disposizione di edifici comunali per accogliere le donne e i bambini in fuga dalla guerra, anche la cittadinanza si è unita alla missione umanitaria. Come lo stesso Tiramani riferisce, molti borgosesiani sono entrati in contatto con lui offrendo le loro abitazione come ulteriore punto di appoggio verso le vittime del conflitto.

“Non appena la notizia si è diffusa – racconta il primo cittadino sui suoi canali social – il mio telefono ha iniziato a squillare e sono stato contattato anche tramite i social da tanti borgosesiani che si sono offerti di ospitare nelle loro case i profughi dall’Ucraina. Noi – prosegue – avevamo dato la disponibilità ad ospitare donne e bambini nelle strutture pubbliche, ora si aggiungono anche case private. Grazie a tutti i borgosesiani che anche stavolta, senza esitare un istante, dimostrano la loro grande generosità e sensibilità nei confronti di chi soffre”.

L’accoglienza è gestita dal vicesindaco Fabrizio Bonifacio che, in questi giorni, sta lavorando con i servizi sociali comunali per gestire al meglio l’emergenza.

redazione - mi.be.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore