/ SPORT

SPORT | 26 maggio 2022, 11:12

20a Cuncordu e Sport a Gattinara

20a Cuncordu e Sport a Gattinara

Mercoledì 11 Maggio 2022 si è tenuta la 20a edizione di Cuncordu e Sport, iniziata nel 2001 e interrotta solo per causa di forza maggiore nel 2020 e nel 2021, che ha visto la presenza di un centinaio di partecipanti.

Per la parte corsa, Il più veloce è stato Nicolò Fontana (G.S. Fulgor Prato Sesia) che ha chiuso il percorso della Free RUN di 6,55 Km in 22'10" al ritmo di 3'23" al km. Subito dopo sono arrivati Andrea Brumana (Atletica Valsesia) e Federico Poletti (G.S. Fulgor Prato Sesia).

Mentre tra le donne, la prima arrivata nella Free RUN è stata Giulia Guglielmetti (G.S. Fulgor Prato Sesia), seguita dalla gattinarese Michelle Gnoato (Sport Project VCO) e poi Giorgia Guglielmetti (G.S. Fulgor Prato Sesia).Primo arrivato di origine sarda è stato Francesco Orrù (GattiRunners), mentre il primo gattinarese è stato Cerchier Andrea (G.S. Fulgor e GattiRunners), mentre Michelle Gnoato (Sport Project VCO) è stata la prima gattinarese.Bilancio positivo per questa ripartenza, che ha visto il battesimo del nuovo gruppo sportivo di Gattinara "GattiRunners" affiliato CSEN Vercelli (avente come scopo quello di riunire e far incontrare podisti e camminatori per uscite congiunte), e la collaborazione di importanti associazioni del territorio, con cui l’Associazione Cuncordu di Gattinara intende continuare il rapporto intrapreso per future collaborazioni.Per cui un grazie va all'Associazione di Gattinara "I Sentieri dei Gatti" - www.facebook.com/ISENTIERIDEIGATTI-mtb--435266743897534/ - (Manutenzione e creazione di nuovi trail nella splendida città del vino), che hanno aperto e chiuso sia la Free RUN che la Family RUN. Un altro grazie va all'Associazione di Romagnano Sesia Officina Fotografica - www.acofficinafotografica.it - che si sono occupati del reportage fotografico.

Per questioni legate alla normativa anti Covid-19, quest'anno il Consiglio Direttivo dell'Associazione Cuncordu ha deciso di non fare il solito rinfresco, garantendo un pacco gara a tutti gli iscritti alla Free RUN e a tutti il consueto e molto apprezzato Pasta Party.

Non è mancata la promozione della Sardegna, con prodotti di eccellenza della Sardegna come i malloreddos, la fregola, il pane carasao, la salsiccia stagionata, il pecorino sardo Dop, i pomodori pelati, il vino Cannonau Doc e il vino Vermentino di Gallura.

Si ringraziano infine tutti coloro che hanno dato una mano per garantire la visibilità e la sicurezza sui tracciati, e a tutti i volontari che hanno collaborato per la buona riuscita dell'evento.

c.s.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore