/ SPORT

SPORT | 31 gennaio 2023, 14:46

Stati generali della montagna, ruote nella storia e calcio estivo

Stati generali della montagna, ruote nella storia e calcio estivo

Si sono tenuti il 25 e 26 gennaio, a Courmayeur, gli Stati Generali del mondo del lavoro della montagna, giunti alla terza edizione.

E’ stata un’occasione importante di confronto tra istituzioni, aziende e professionisti su diverse tematiche: innovazione, sostenibilità, turismo, sport e cultura.

Per l’Unione Montana Valsesia ha partecipato il Vicepresidente, Alberto Daffara: «Dal confronto tra i diversi partecipanti sono emerse problematiche che accomunano tutti i centri montani – dice l’amministratore – difficoltà per i trasporti, costi delle abitazioni troppo elevati per i lavoratori, carenza di servizi. Problemi che si rilevano in Val d’Aosta come in Valsesia, nonostante le diverse dimensioni, ai quali occorre far fronte con una pianificazione puntuale e mirata».

Al tavolo dei relatori, tutti gli stakeholder del settore, tra i quali è intervenuto anche Alberto Daffara, che ha voluto sottolineare una tematica condivisa con i presenti: «Sulla base delle nostre esperienze – dice il vicepresidente dell’UMV – è ormai assodato che chi amministra valli montane dev’essere ispirato nelle scelte e nelle azioni esclusivamente dalle esigenze reali e concrete del territorio, senza essere in alcun modo condizionato dall’appartenenza politica: l’unica via per trovare soluzioni alle problematiche territoriali – sottolinea Daffara – è unire gli intenti e mettere a terra idee innovative, come quella della navetta per i lavoratori, che il Consorzio Monterosa si sta impegnando a realizzare in Valsesia per agevolare coloro che lavorano negli alberghi dell’alta Valle».

Alberto Daffara ha partecipato nei giorni scorsi ad altri proficui incontri, intessendo relazioni importanti per progetti qualificanti: «Insieme al GAL Terre del Sesia, ai Comuni di Gattinara, Rima e Varallo, alla Provincia di Novara e di Vercelli, ad ACI Novara e Vercelli e ad altri soggetti, siamo riusciti a definire il programma di una bellissima manifestazione, “Ruote nella Storia” – annuncia – che si terrà il 17 e 18 giugno in Valsesia, portando appassionati di auto storiche. Analogamente – aggiunge – insieme a Manuel Gambarini, al Consorzio Monterosa e al Comune di Alagna ho avuto un prezioso incontro con il presidente regionale del CONI, Stefano Mossino, da cui sono scaturite ottime prospettive sia per la nostra preziosa competizione “AMA – Monterosa Sky Marathon” che per campi calcistici estivi con la Dufour: presto vi daremo i dettagli!».

c.s.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore