Primo incontro in Comune a Borgosesia tra Eleonora Guida, Vicesindaco e Assessore alla Gentilezza, e don Daniel Corrias, responsabile dell’oratorio parrocchiale: inizia così la programmazione delle iniziative volte a dare concretezza operativa all’Assessorato: «Desidero che l’Assessorato alla Gentilezza diventi un concreto veicolo di miglioramento della vita dei miei concittadini - commenta Eleonora Guida – e, con l’aiuto di don Daniel, ho pensato di iniziare dai giovani e dagli anziani di Borgosesia: credo che dal contatto tra queste due generazioni non possano che derivare benefici per entrambi».
La trasmissione di gentilezza tra giovani ed anziani potrà avere diverse declinazioni, ma il primo elemento sarà l’incontro: ci sono tanti anziani soli, ci sono molti ragazzi che vorrebbero avere dei nonni con cui confrontarsi e da cui farsi raccontare storie di vita vissuta. Il primo progetto dell’Assessorato alla Gentilezza è volto proprio ad agevolare questo incontro e contemporaneamente a favorire la riflessione su quanto un gesto di gentilezza e di disponibilità verso il prossimo possa generare benessere per chi lo fa e per chi lo riceve.
«Oggi ho ricevuto don Daniel in Comune e presto sarò sua ospite in oratorio – aggiunge l’Assessore Guida – per incontrare i ragazzi, siamo infatti convinti che dal dialogo con loro non possano che scaturire le migliori idee per la riuscita di questo progetto. Il mio auspicio è che i giovani si rendano disponibili a far visita agli anziani più soli, e dall’altro canto che gli anziani li accolgano con il piacere di scambiare quattro chiacchiere – spiega l’amministratrice - raccontando loro in particolare le esperienze positive della loro vita, per dare fiducia alle giovani generazioni e far loro capire che per migliorare la società occorre rapportarsi al prossimo con gentilezza, rispetto e garbo».
Accanto a questa bella iniziativa, che presto diventerà realtà, Eleonora Guida ne sta valutando altre che potranno interessare altri ambiti: «La gentilezza è un modo di essere – aggiunge – che si esprime in ogni cosa che facciamo: il mio obiettivo è coinvolgere il mondo dello sport, la scuola, l’associazionismo, ma anche i commercianti, i ristoratori e i baristi in un’azione collettiva di promozione della gentilezza, perché l’atteggiamento positivo nelle relazioni interpersonali (che oggi purtroppo si sta sempre più perdendo) possa diventare un fiore all’occhiello per Borgosesia. Potrebbe sembrare una “pia illusione” – conclude Eleonora Guida - ma sono convinta che possa diventare una solida realtà, migliorando la vita di tutti noi!».