Nella sede espositiva della ex chiesa di San Carlo, all’interno del complesso di Palazzo dei Musei di Varallo (VC), dal 7 marzo al 13 aprile 2025 sarà possibile visitare la mostra “Le storie, Le radici” a cura di Gabi Scardi, curatrice, critica d’arte contemporanea e docente universitaria.
La mostra è la restituzione delle testimonianze raccolte da Sonia Arienta, drammaturga e ricercatrice, degli abitanti dei comuni di Alto Sermenza, Carcoforo, Civiasco, Rassa, Rimella e Rossa, nel progetto di drammaturgia montana partecipata “Nidi, nodi. Fluidi”, volto ad indagare il rapporto fra l’uomo, la natura e i suoi abitanti attraverso memorie familiari e brevi racconti.
Le narrazioni, che riflettono il forte legame con il territorio degli abitanti dell’Alta Valsesia, sono presentate in un allestimento immersivo che si sviluppa in tre sale del Palazzo dei Musei e dove ogni ambiente esplora un aspetto diverso di questo intreccio tra persone, natura e storia.
L’inaugurazione della mostra si terrà venerdì 7 marzo alle ore 18.00 in Piazza Giovanni Calderini 25, a Varallo.