La Processione delle Sette Marie, conosciuta anche come processione delle "Pie Donne" o "Sette Sorelle", è un antico rito che si svolge la Domenica delle Palme a Varallo e rappresenta per la comunità valsesiana un momento di profonda spiritualità e forte identità culturale.
Nel primo pomeriggio di ieri, domenica 13 aprile, come da tradizione, i partecipanti si sono ritrovati davanti alla Collegiata di San Gaudenzio, da dove il corteo ha preso avvio snodandosi lungo le vie del centro storico e attraversando la città fino a raggiungere il Sacro Monte di Varallo, dove, intorno alle 17:30 è stata celebrata la Santa Messa nella Basilica dell’Assunta.
L’evento che richiama ogni anno un grande numero di partecipanti, contava in quest'edizione più di 150 figuranti formati principalmente dai bambini e i ragazzi del catechismo che hanno impersonato le figure tradizionali della Passione di Cristo.
Protagoniste della processione sono però le Sette Marie, giovani donne che danno volto e voce ai sette dolori della Vergine Maria: il loro cammino simboleggia non solo il dolore e la sofferenza della Madre di Gesù, ma anche la speranza e la fede che illuminano il cammino della comunità cristiana nella Settimana Santa.
I costumi utilizzati per la processione sono custoditi tutto l’anno nella Collegiata di San Gaudenzio e vengono adattati di volta in volta alle ragazze selezionate per l’edizione in corso.