BARBERI VALSESIA BASKET: 67
COLLEGNO BASKET: 60
Parziali: 18-15; 23-17; 15-11; 11-17.
Barberi Valsesia Basket: Cottura 2 , Gemelli 19, Ballarini 1, Messina 10, Varola 5, Rainoldi, Ghiani 2, Canova 20, Bertoni, Pasquini, Orlando 8.
Coach: Gianluca Porzio Ass.coach: Marco Comolli Prep.fisico: Luca Messina
Dir.acc.: Alberto Zamara
Collegno Basket: Maiorano, Buruiana 8, Macrì 5, Bergo 12, Greco, Masci 3, D’Orta, Bossola, Obaseki 11, Morchio 15, Bassan 6, Vitale.
Coach: Marco Spanu
Arbitri: Sigg. Alberto Boglio di Omegna (Vb) e Luca Negri di Borgosesia (Vc).
Quante emozioni, ieri sera, al Pala Loro Piana di Borgosesia! Con una prestazione da squadra, Barberi Valsesia Basket si è conquistata meritatamente gara 2 playoff (Primo turno-secondo quarto) contro Collegno Basket con il punteggio finale di 67-60. Abbiamo visto quello che volevamo vedere: una squadra reattiva con una gran voglia di vincere e riscattare la prova opaca di gara 1. Gli Eagles hanno gettato il cuore sul parquet e dimostrato che con grinta, carattere e cuore si possono vincere anche le sfide più difficili: nessuna primadonna, ma solo una squadra che si aiuta nei momenti più complicati, guidata da capitan Gemelli che fin da subito ha suonato la carica e spronato i compagni. Una vittoria voluta, sudata e meritata, quasi mai in discussione tranne una leggera flessione nell’ultimo quarto, quando stanchezza, acciacchi ed adrenalina che andava scemando hanno fatto da padrone. Onore ai nostri giovani avversari che hanno avuto il merito di giocare un match alla pari e di non aver mai mollato fino alla fine. Ora domenica prossima si va a gara 3 in trasferta a Collegno: testa alta e pronti alla sfida finale, forza ragazzi!
Il commento post partita di coach Gianluca Porzio: “Non era semplice dopo il risultato di gara 1 farsi trovare pronti. I ragazzi hanno giocato da entrambe le parti del campo una partita importante per tecnica ed intensità, meritandosi la possibilità di giocare gara 3. Abbiamo qualche acciacco che cercheremo di risolvere, è normale che succeda in questo momento della stagione “.
Avvio energico da parte degli Eagles: dopo circa due minuti di retine a secco capitan Gemelli, Canova e Messina infilano con determinazione il canestro avversario, Collegno risponde con Morchio, Buruiana e Obaseki ma una fantastica bomba di Canova fa volare le aquile a + 5 a metà parziale (11-6). I torinesi non mollano e rispondono con Masci e Obaseki, Messina segna da sotto le plance e coach Porzio chiama il primo time out del match al 7’ (13-10). Al rientro Canova da solo costruisce un parziale di 4-0 grazie alla precisione in lunetta e a un canestro dall’area, Bergo segna da tre punti, Obaseki va al ferro ed infine Messina chiude il primo parziale: Eagles avanti 18-15.
Il secondo quarto si apre con l’energico Canova che si fa trovare pronto in area, dall’altro lato Morchio trova un gioco da tre punti e Bassan carica, Canova segna dall’area e Cottura in lunetta non sbaglia, segna Bassan ma, nell’azione successiva, Orlando prende bene le misure e scaglia una bomba dall’angolo, i torinesi rispondono con un break di 5-0 con i punti di Macrì, Morchio e Bassan, ma è ancora Orlando ad andare a bersaglio dall’area e questa volta è coach Spanu a fermare tutto al 16’ (29-27). Al rientro in campo, nessun timore reverenziale per i ragazzi di coach Porzio che giocano con estrema attenzione e concentrazione uno contro uno e passaggi smarcanti che inchiodano e sorprendono la difesa avversaria: capitan Gemelli in lunetta ne mette uno su due, risponde Bergo dall’area, Canova in lunetta è preciso mentre Macrì fa a metà e poi è ancora capitan Gemelli che segna un canestro da sotto in rovesciata su assist invitante di Ghiani e successivamente si libera dalle marcature e va ancora deciso al ferro e Messina carica dal pitturato costringendo coach Spanu a chiamare time out al 19’ (38-30). Al rientro, pochi attimi di gioco e time out chiesto dalla panchina di casa e, al ritorno sul parquet, Canova spara la sua seconda bomba ed infine Bergo va a bersaglio. Tutti a riposo negli spogliatoi per la pausa lunga con i padroni di casa saldamente avanti di nove lunghezze: 41-32.
Al rientro dall’intervallo, Collegno tenta di cambiare le sorti del match rispetto alla prima frazione di gara ma i padroni di casa, on fire, non ci stanno: Varola segna subito un dardo da tre punti e Messina carica da sotto, rispondono Bergo e Masci in lunetta (1/2), capitan Gemelli carica il braccio e scaglia una bomba dedicata ai tifosi festanti in tribuna e Orlando carica, iceman dalla lunetta, mentre le gite in lunetta per Bergo e Obaseki sono poco proficue (2/4), Morchio segna una tripla che dovrebbe dare il la alla riscossa torinese ma il folletto capitan Gemelli, presente a tutto campo, prima va in lunetta e ne mette uno su due e poi va a bersaglio con plasticità, mentre dall’altro lato Bassan fa a metà dalla linea della carità e coach Porzio chiama il minuto di sospensione al 27’ (54-41). Al rientro in campo si lotta da entrambi i lati del campo, ma le incursioni delle due compagini sono poco efficaci, segnano solo Morchio dall’area e Varola preciso in lunetta e il terzo parziale si chiude con ancora Valsesia Basket avanti 56-43.
Inizia l’ultimo periodo, il presagio è di grande battaglia: i torinesi partono subito agguerriti e piazzano un parziale di 6-0 con i canestri di Bergo e Obaseki, capitan Gemelli risponde infilando la retina avversaria con una bella tripla, Bergo risponde dall’area e subito la panchina valsesiana ferma tutto al 35’ (59-51). Al rientro, Buruiana fa male dalla lunga ed accorcia il gap a -5: i muri del Pala tremano, i tifosi ammutoliscono, sembra purtroppo un “deja vu”… C’è da fare i conti con un po’ di sofferenza fisica, qualche acciacco di troppo e, non per ultima, l’energia degli avversari. I minuti scorrono via veloci, ma con carattere e lucidità i ragazzi valsesiani cercano di tenere viva la partita, gite poco proficue per capitan Gemelli e Orlando (2/4) e Buruiana segna ancora una tripla che fa tremare i tifosi presenti sugli spalti (61-57). Nessun timore: Canova e capitan Gemelli, lanciati in attacco, subiscono fallo e in lunetta ne mettono tre su quattro e subito coach Porzio ferma il match e catechizza i suoi (64-57). Al rientro i ragazzi torinesi, mai domi, segnano con Buruiana (1/1), risponde Ghiani dall’angolo, Macrì è preciso in lunetta ed infine la ciliegina sulla torta la mette Ballarini dalla linea della carità (1/2) . Finisce 67-60, sugli spalti i tifosi indirizzano tantissimi applausi ai propri beniamini che, dopo aver festeggiato con staff tecnico e dirigenza a centrocampo, corrono a prendersi la meritata standing ovation e tanti abbracci da tutto il pubblico valsesiano!
Prossimo appuntamento per i ragazzi di coach Porzio sarà domenica 11 maggio con palla a due alle ore 20:45 al PalaCollegno – Via Antica Rivoli,2- Collegno (To) dove, nella seconda giornata di ritorno del Campionato DR2- Playoff Primo turno - Secondo quarto, ad attenderli ci sarà la compagine di casa COLLEGNO BASKET.