/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 15 maggio 2025, 10:33

Bando Trasporti Sanitari 2025: Fondazione Valsesia sostiene gli enti del Terzo settore con 7.000 euro

Laura Cerra, presidente della Fondazione Valsesia: "“Questo bando ci ha fatto toccare con mano l’importanza del volontariato nel sostegno delle comunità più fragili".

Bando Trasporti Sanitari 2025: Fondazione Valsesia sostiene gli enti del Terzo Settore con 7.000 euro

Bando Trasporti Sanitari 2025: Fondazione Valsesia sostiene gli enti del Terzo Settore con 7.000 euro

Conclusa con successo la prima edizione del Bando Trasporti Sanitari 2025, promosso da Fondazione Valsesia ETS, con l’obiettivo di supportare gli enti del Terzo Settore impegnati quotidianamente nel garantire servizi di trasporto sanitario alla comunità.

Sono otto gli enti partecipanti, con un’erogazione complessiva di 7.000 euro destinata a coprire parte delle spese fisse di gestione del parco mezzi. Un contributo concreto a chi opera con passione e dedizione, spostandosi non solo in Valsesia e Valsessera, ma in tutto il Piemonte e nelle regioni limitrofe.

Il bando, aperto nel mese di marzo e chiuso il 30 aprile, ha fotografato una realtà fatta di numeri importanti e di un impegno costante: 276.912 km percorsi e 4.785 utenti trasportati – prevalentemente persone anziane e fragili – per visite mediche, dialisi, terapie, trasporti ospedalieri e riabilitazione. Un servizio essenziale, reso possibile grazie alla rete di volontari che quotidianamente mettono a disposizione tempo e risorse.

Secondo i dati raccolti, l’80% degli enti coinvolti dispone di più di due mezzi: un'indicazione chiara della crescente domanda di mobilità sanitaria e della capacità del volontariato di rispondere con professionalità e spirito di servizio.

“Questo bando ci ha fatto toccare con mano l’importanza del volontariato nel sostegno delle comunità più fragili – afferma Laura Cerra, presidente della Fondazione Valsesia –. Metteremo in evidenza anche presso gli enti pubblici quanto questo servizio sia indispensabile ed imprescindibile”.

Nonostante non tutti gli enti aventi diritto abbiano partecipato alla prima edizione, i dati raccolti confermano lo straordinario valore civico del Terzo Settore, evidenziando l’urgenza di un supporto strutturato a realtà che rappresentano un pilastro del welfare di prossimità.

C.S. Fondazione Valsesia, Maria Camilla Toffetti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore