/ EVENTI

EVENTI | 16 luglio 2025, 16:15

Varallo: in dono la storica insegna della "Tipografia Zanfa"

Varallo: in dono la storica insegna della "Tipografia Zanfa"

Varallo: in dono la storica insegna della "Tipografia Zanfa"

A Varallo, in Via Don Maio n. 42, aveva sede la storica Tipografia Zanfa, che stampava libri, cartoline, e il Corriere Valsesiano. All’esterno era segnalata da un’insegna telata con nel cuore il cognome dei proprietari: “Zanfa”, circondato dalla scritta curvilinea a caratteri tridimensionali: “Tipografia” e alla base: “Cartoleria – Libreria”. Era un prezioso mondo editoriale di qualità.

All’inizio degli anni Ottanta Daniele Conserva acquistò i locali dove creò la Contex, che produceva componentistica laser e meccanismi di altissima precisione, lavorando a stretto contatto con l’ENEA e il CNR, punte di diamante della ricerca più avanzata. Nel solaio dell’edificio, dove un tempo c’erano le macchine tipografiche, scoprì l’insegna e la conservò fino ad oggi: “Dopo tanti anni l’ho rivista e ho pensato a cosa avrei potuto farne: mi venne in mente di donarla alla Biblioteca, il regno della carta stampata, libri e giornali, che conserva l’intera collezione del Corriere Valsesiano e un Fondo di preziose lastre fotografiche utilizzate da Zanfa per stampare le innumerevoli cartoline della Valle”.

Il restauratore Jacopo De Dominici, con l’aiuto della sorella giornalista Sara, ha ripulito l’insegna e l’ha appesa nel portico del Cortile d’Onore di Palazzo Racchetti, dove può essere ammirata, ma soprattutto suscita il ricordo di un Editore sapiente, che stampò le migliori opere della cultura valsesiana, contribuendo alla trasmissione delle idee e al “racconto” di una Valle.

 

C.S. Piera Mazzone, M.C.T.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore