/ EVENTI

EVENTI | 22 luglio 2025, 12:52

Varallo, il concerto lirico in Biblioteca incanta il pubblico

Varallo, il concerto lirico in Biblioteca incanta il pubblico

Varallo, il concerto lirico in Biblioteca incanta il pubblico

Sabato 19 luglio, in orario pre-serale, la Biblioteca di Varallo ha ospitato un concerto lirico che ha riscosso un grande successo di pubblico. La Sala Conferenze era gremita in ogni ordine di posto, e molti spettatori si sono soffermati ad ascoltare anche all’esterno, nel suggestivo Cortile d’Onore di Palazzo Racchetti, attratti dalle note che uscivano dalle finestre spalancate.

A scegliere la Sala come sede del concerto sono stati gli stessi interpreti, apprezzandone sia la straordinaria acustica sia l’atmosfera ricca di storia che ne fa una cornice ideale per la musica classica.

I tre artisti protagonisti della serata non sono nuovi al pubblico varallese: il soprano Seon Young Park, il baritono Jaehong Jung e la pianista Eunmi Ahn avevano già preso parte, lo scorso dicembre, alla rappresentazione de La Bohème al Teatro Civico, nei ruoli rispettivamente di Mimì, Marcello e accompagnatrice all’intero impianto musicale, sostituendo l’orchestra. Tra il pubblico di sabato erano presenti anche alcune comparse e bambini che avevano partecipato a quella produzione, in un’atmosfera di affetto e continuità artistica.

Molti tra coloro che hanno assistito a entrambi gli eventi hanno sottolineato, con apprezzamenti entusiasti, il notevole progresso interpretativo e vocale degli artisti, segno di un percorso di studio continuo e rigoroso. Al termine del concerto, numerosi spettatori si sono voluti complimentare personalmente con i cantanti.

Tra i momenti più coinvolgenti della serata, l’interpretazione del celebre Toreador dalla Carmen di Bizet da parte del baritono, accolta con entusiasmo dal pubblico che ha accompagnato il brano battendo ritmicamente le mani. Molto applaudito anche il duetto Mira, di acerbe lagrime... Vivrà! da Il Trovatore di Verdi. In chiusura, su richiesta del pubblico, gli artisti hanno concesso un bis emozionante: ’O sole mio, accolto con un’ovazione.

I tre interpreti, ormai avviati in brillanti carriere internazionali, hanno espresso profonda gratitudine al maestro Fulvio Bottega, direttore artistico del concerto, la cui guida continua a rappresentare per loro un solido punto di riferimento.

Il Maestro Bottega, attualmente impegnato a Varallo in una Master Class con cantanti provenienti dalla Corea del Sud, ha elogiato l’elevata qualità acustica e l’eleganza della Sala, auspicando che possano essere organizzati sempre più eventi musicali in questo prestigioso spazio.

Un sentito ringraziamento da parte di Valsesia Musica va al Comitato Alpàa, per aver affidato all’Associazione Musicale l’organizzazione delle due serate: lo spettacolo I Cabarettanti e il riuscitissimo concerto lirico, che ha regalato al pubblico emozioni autentiche e una serata indimenticabile.

C.S. Piera Mazzone, M.C.T.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore