/ SPORT

SPORT | 28 luglio 2025, 10:26

Valsesia da scoprire a passo lento: un itinerario di 10 tappe da Varallo ad Alagna

Il percorso è stato ideato dalla Società Sportiva Dufour di Varallo in collaborazione con la sezione varallese del Club Alpino Italiano.

Valsesia da scoprire a passo lento: un itinerario di 10 tappe da Varallo ad Alagna

Valsesia da scoprire a passo lento: un itinerario di 10 tappe da Varallo ad Alagna

Un viaggio tra natura, storia e tradizione. In occasione del millenario della prima attestazione ufficiale dell’esistenza di Varallo, datata 10 giugno 1025, nasce un nuovo cammino escursionistico che attraversa l’intera Valsesia: un itinerario di 10 tappe pensato per immergersi nella bellezza del territorio valsesiano.

Il percorso, ideato dalla Società Sportiva Dufour di Varallo – che nel 2025 festeggia anche i 75 anni dalla fondazione – in collaborazione con la sezione varallese del Club Alpino Italiano, non prevede tappe fisse, ma punti di sosta strategici dove gli escursionisti possono apporre un timbro sulla propria credenziale.  Una volta raccolti tutti i timbri, sarà possibile ricevere un attestato di riconoscimento a testimonianza dell’impresa completata.

Il cammino collega idealmente due località simboliche, menzionate nel documento millenario: il Castello dei Barbavara in frazione Roccapietra di Varallo e l’Alpe Otro di Alagna. Si tratta di un’autentica ricostruzione storica in movimento, pensata per far rivivere l’identità profonda della valle e valorizzare le sue bellezze naturali e culturali.

L’itinerario si snoda lungo la strada provinciale tra Varallo e Balmuccia, per poi immergersi in sentieri sterrati e piste ciclabili da Balmuccia fino ad Alagna,(attraversando Scopa, Scopello, Pila, Piode, Campertogno e Mollia), offrendo un'esperienza immersiva tra boschi, borghi e panorami mozzafiato.

Il progetto non è solo un’opportunità per gli appassionati di montagna, ma anche un invito rivolto a residenti e turisti a riscoprire le radici della Valsesia con passo lento e sguardo attento.

Maria Camilla Toffetti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore