/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 31 luglio 2025, 10:43

Valsesia protagonista su LA7 nella sesta puntata di “Signori si parte! – Treni storici in giro per l’Italia”

Un viaggio emozionante tra rotaie, natura e spiritualità nel cuore del Piemonte e della Lombardia.

Valsesia protagonista su LA7 nella sesta puntata di “Signori si parte! – Treni storici in giro per l’Italia”

Valsesia protagonista su LA7 nella sesta puntata di “Signori si parte! – Treni storici in giro per l’Italia”

Domenica 3 agosto alle ore 11:45 su LA7 andrà in onda la sesta e ultima puntata della prima stagione di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”, il format televisivo firmato DirAmare, realizzato in collaborazione con la Fondazione FS Italiane e con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

La puntata celebra la Valsesia con un itinerario che tocca le mete più simboliche e suggestive del nostro territorio.

Il viaggio prende avvio dalla Stazione Centrale di Milano, a bordo del celebre elettrotreno rapido ETR 252 “Arlecchino”, capolavoro del design ferroviario italiano degli anni Sessanta. Dopo una breve sosta a Novara, il percorso prosegue a bordo di un suggestivo convoglio d’epoca composto da una locomotiva a vapore 640 e da quattro carrozze Corbellini, immergendo lo spettatore in un’atmosfera d’altri tempi.

Il treno si inoltra nella provincia di Vercelli, tra risaie e colline, per raggiungere Borgosesia, porta d’accesso alla Valsesia. Qui, il viaggio rallenta per lasciare spazio all’incontro con il territorio: il Ponte di Agnona, con la sua elegante struttura sospesa sul fiume Sesia, accoglie i viaggiatori insieme ai profumi e ai sapori tipici della tradizione locale.

Varallo Sesia è l'altra protagonista di questo viaggio: la città simbolo della valle, con il suo maestoso Sacro Monte, patrimonio UNESCO, rappresenta il culmine del percorso, dove spiritualità, arte e paesaggio si fondono in un’esperienza indimenticabile. 

A condurre il racconto, la giornalista Stefania Capobianco, accompagnata dall’Ing. Luigi Francesco Cantamessa Armati, Direttore Generale della Fondazione FS Italiane. La colonna sonora, “La lontananza” di Domenico Modugno, accompagna il viaggio con le sue note struggenti ed evocative, restituendo tutta la poesia del treno che avanza lentamente tra le montagne e le memorie.

Con questa sesta puntata si chiude un capitolo straordinario di viaggio, ma “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia” non si ferma: continua il suo percorso alla scoperta dell’Italia più autentica, promuovendo il turismo ferroviario come strumento di conoscenza, sostenibilità e valorizzazione del patrimonio storico e paesaggistico.

C.S. Diramare, M.C.T

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore