La Biblioteca Civica “Farinone-Centa” per il quarto anno propone un: “Questionario soddisfazione” per capire quanto i servizi offerti siano rispondenti alle effettive esigenze degli Utenti. Le persone possono rispondere in modo assolutamente anonimo, utilizzando la copia cartacea disponibile in Biblioteca, o il modulo elettronico inviato alla mailing list degli utenti, o direttamente inquadrando il QR CODE presente nei volantini all’esterno della Biblioteca e pubblicato in calce all’articolo.
L’indagine rivolta agli utenti riguarda la valutazione di aspetti diversi del servizio Biblioteca, inteso come porta preferenziale all’informazione e alla conoscenza, garantendone il diritto. Individuare i bisogni è il primo passo per qualsiasi progettualità: scambiandosi idee tutti si arricchiscono.
Nella prima parte del questionario, se l’utente è un frequentatore della Biblioteca, viene invitato a descrivere la propria esperienza.
Nella seconda parte si invita a proporre suggerimenti per rendere la biblioteca sempre più “amichevole”, vicina alle esigenze degli utenti reali e potenziali, chiedendo di esprimere un giudizio sulla qualità dell’accoglienza e del servizio, ma anche a segnalare ciò che manca in Biblioteca. Essendo sempre più importanti le attività di socializzazione è stato chiesto ai lettori se siano interessati a costituire Gruppi di Lettura o Tavole rotonde incentrate sui libri, oppure proporre attività originali alternative. Ai frequentatori si chiede anche di segnalare le eventuali criticità riscontrate nella fruizione del servizio.
Il QR code è stato introdotto per far giungere il questionario anche alle persone che non frequentano abitualmente la biblioteca, per cercare di capire perché non la frequentino, e cosa vorrebbero trovare, informando sul prestito librario e su quello interbibliotecario e sulla varietà delle offerte formative e informative, completamente gratuite, che vengono messe a disposizione.
La raccolta dei Questionari terminerà il 30 settembre 2025: i dati verranno analizzati, tradotti in informazioni volte a mettere in atto “comportamenti” più aderenti alle aspettative degli utenti e di quelli potenziali.
L’invito rivolto a tutti è cogliere questa possibilità di dialogo per migliorare insieme il servizio.