/ EVENTI

EVENTI | 01 agosto 2025, 08:20

Civiasco: La Notte del Re di Biss: dove l’ombra racconta

Civiasco: La Notte del Re di Biss: dove l’ombra racconta

Civiasco: La Notte del Re di Biss: dove l’ombra racconta

La Notte del Re di Biss è un festival di musica e narrazioni che si tiene a Civiasco, in Valsesia. Prende il suo nome dal Re di Biss (Il re dei serpenti), creatura mitologica protagonista del bestiario locale.
Il suo sguardo pietrifica, è una possibilità per fermarsi.

Il festival trae la sua linfa dallo spazio in cui accade.
Racconta in modo poetico e contemporaneo il rapporto uomo/natura, il mistero del qui e ora, la mitologia, la storia e lo spirito del luogo. Tra folklore e sperimentazione, è un’esperienza condivisa che mette al centro l’attenzione, la forma più dolce e radicale di azione.

L’edizione 2025 - ombra profonda siamo - interroga le forme d’ombra come spazio di confine, traccia di una luminosa gioia.

PROGRAMMA COMPLETO: WWW.REDIBISS.IT

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Area camping gratuita - Parco La Valle

▶ Venerdì 8 agosto 2025 - ANTEBISS
LE INTENZIONI DELLE OMBRE ▶

dalle ore 18.30:

INAUGURAZIONE

GABRIELE PINO - 30 MODI DI INTENDERE L'OMBRA
mostra
Un naturalista, ossessionato dalla ricerca del Re di Biss, cerca di determinarne la forma e i caratteri attraverso ombre, intuizioni e memorie. Un archivio di questa indagine scientifica e visionaria.

MANUELE CECCONELLO - OMBRE UNO
installazione a/v
Un piccolo incubo mordi-e-fuggi girato in Super8

dalle 19.30 Spuntino alla valsesiana

21.00
CONTRASTO TEATRO - IL RATTO
performance teatrale
Un rapimento misterioso e insieme un roditore invisibile che scava nei nostri pensieri più oscuri. Un viaggio ironico e inquieto che trascina gli spettatori nel ratto, nella luce che vogliamo mostrare e l'ombra che non possiamo cancellare.

STEFANO FIORINA - LA CORSA DEI DRAGHI
installazione site-specific
un'opera interattiva e insieme un’esperienza simbolica che invita gli spettatori a correre insieme, oltre i confini del reale

▶▶ Sabato 9 agosto 2025 - LA NOTTE DEL RE DI BISS
L'OMBRA DELLA LUNA ▶▶

Dalle ore 11.00:
RISVEGLIO ALL'OMBRA DELLA LUCE
laboratori e incontri

ARIANNA RINCO - PRATICHE IMMAGINALI E MEDITAZIONE
Ai margini del bosco, un’attività che intreccia simboli, tarocchi, meditazione e movimento, per riconnetterci al tempo interiore e a ciò che ci abita.

GIULIO TOSTI - COME SUONARE UN ORGANO A CANNE ROTTO
Incontro con l'organista Giulio Tosti, che racconta il lavoro in corso, in vista della performance "Broken pipes"

PARAMENTI DA PARATA
Prepariamo la Grande Parata del Re di Biss

Ore 12.30 - Apertura area ristoro

Dalle ore 16.00 a mezzanotte:
SFASCIA CAMPANE + IRIS CONFUSA
esperienza sonora
Un'improvvisazione per campane e tromba, nello spazio aereo designato dal campanile.

GRANDE PARATA DEL RE DI BISS
performance partecipativa
Dal paese al bosco, portando in trionfo il nostro Re.

STEFANO FIORINA - L'IDRA
installazione site-specific
Una grande marionetta animata dalle mani e dall'energia del pubblico.

JOLANDA MOLETTA - CIRCLE OF SHADOWS // CIRCLE OF LIGHT
esperienza sonora
Nel bosco, una performance rituale per voce ed elettronica in due parti: Circle of Light, al tramonto, Circle of Shadows sotto la luna piena.

MASSIMO ZAMBONI - BESTIARIO SELVATICO
instervista/reading
Una raccolta di favole moderne dedicate ad animali intrusi e di ritorno, specchio e ombra del nostro vivere.

CARLOTTA SILLANO - NELLA NATURA VUOTA DEI SIMBOLI APPASSITI
concerto
10 canzoni come foreste di simboli, dedicate ai temi della conoscenza, della natura e della memoria.

L'ORAGE (DUO)
concerto
Folk e canzone d'autore, dalle montagne vicine.

JOLANDA MOLETTA - CIRCLE OF SHADOWS // CIRCLE OF LIGHT
esperienza sonora
La seconda parte del rito delle ombre, alla luce della luna piena di agosto.

▶▶▶ Venerdì 8 agosto 2025 - SULLA RAMBLA
L'OMBRA DELLA STORIA ▶▶▶

Ore 10.00
CIVIASCO REVELAT
visita guidata
Un itinerario alla scoperta di Civiasco e della sua storia, segnata dalle migrazioni che, a partire dal XVII secolo, hanno condotto i suoi abitanti in Spagna.

11.30
GIULIO TOSTI + CORGIAT
BROKEN PIPES
esperienza sonora
Può un organo a canne rotto diventare (s)oggetto artistico e i suoi difetti fonte di ispirazione sonora? Un atto creativo che è altresì operazione di valorizzazione, senza discriminazioni, del patrimonio materiale.

13.00 Pranzo alla catalana

17.00
JUNO SIBLING (ES)
Cants d’amor i de traïció
concerto
Brani tradizionali eseguiti nei diversi dialetti catalani, musiche del Mediterraneo, melodie arcaiche, canzoni originali e incursioni nel repertorio della tradizione flamenca, sefardita, turca e slava.

dalle 18.30
MUNTANYA DE FOC
dj set, sangria e cibo per un fuoco che si spegne all'imbrunire.

c.s. Pro loco Civiasco - cc

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore